Ugo
Foscolo
Ugo Foscolo (Zacinto 1778 – Londra 1827) è uno dei più grandi poeti dell’Ottocento italiano. Ha condotto una vita intensa e appassionata, segnata da grandi amori, passioni e delusioni politiche, incontri e scoperte intellettuali. Una raccolta delle sue poesie (Sonetti [...]
Leggi tutto
Sinossi
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
12,00 € |
| Pagine |
192 |
| Formato |
13 x 20 cm |
| Data di uscita |
19/01/2011 |
| ISBN cartaceo |
9788817046657 |
Sinossi
CONCEPITE DAL GIOVANE FOSCOLO ALLE SOGLIE DELL’OTTOCENTO, le Ultime lettere di Jacopo Ortis occupano in maniera emblematica il posto di primo romanzo della nostra letteratura. Testo sperimentale e modernissimo, percorso da tutte le dolorose contraddizioni e delusioni del suo tempo, può essere a buon diritto considerato il capolavoro dell’etica romantica. Un’etica attraversata dalla tragedia, che nella storia di un uomo in rivolta come il giovane Jacopo vede la scelta modernissima di un eroe della libertà che si vota alla morte: sarà il modello del patriota risorgimentale italiano e diventerà il prototipo di tutti gli eroi.
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
2,99 € |
| Pagine |
171 |
| Data di uscita |
14/01/2011 |
| ISBN ebook |
9788858615430 |
Ugo
Foscolo
Ugo Foscolo (Zacinto 1778 – Londra 1827) è uno dei più grandi poeti dell’Ottocento italiano. Ha condotto una vita intensa e appassionata, segnata da grandi amori, passioni e delusioni politiche, incontri e scoperte intellettuali. Una raccolta delle sue poesie (Sonetti e odi) fu pubblicata nel 1803, e il carme Dei sepolcri nel 1806. Le ultime lettere di Jacopo Ortis è il suo unico romanzo, stampato la prima volta nel 1798, e quindi in varie edizioni successive. Di Ugo Foscolo la BUR ha pubblicato anche le Poesie e Lettere d’amore.