Le tigri di Mompracem + cd

Emilio Salgari

2004
ISBN 9788845106934
Condividi

Emilio
Salgari

Emilio Salgari 1862 – 1911 o della fantasia come istinto. Legge Verne, Sue e Dumas e si rende conto che il mondo è un posto enorme che attraverso l’immaginazione narrativa può stare tutto in un romanzo. Quindi, senza quasi mai [...] Leggi tutto

Emilio Salgari

2004
ISBN 9788845106934

Sinossi

“? Prepariamoci a morire da prodi! ? gridò Sandokan, il quale ormai non s’illudeva sull’esito di quella tremenda battaglia.
Un urlo solo gli rispose: ? Viva la Tigre della Malesia!
Sandokan con un vigoroso colpo di barra virò di bordo, e mentre i suoi uomini orientavano rapidamente le vele, spinse il veliero contro il vascello per tentare di abbordarlo e scagliare i suoi uomini sul ponte nemico.
? Orsù, tigrotti, all’arrembaggio! ? tuonò Sandokan. ? La partita non è uguale, ma noi siamo le tigri di Mompracem.”
Versione ridotta e illustrata, raccontata e musicata in 90 minuti di CD, con la voce di Roberto Accornero.

Caratteristiche

Editore Fabbri
Prezzo 14,00 €
Pagine 128
Formato 13 x 19,2 cm
Data di uscita 07/07/2004
ISBN cartaceo 9788845106934

Emilio
Salgari

Emilio Salgari 1862 - 1911 o della fantasia come istinto. Legge Verne, Sue e Dumas e si rende conto che il mondo è un posto enorme che attraverso l’immaginazione narrativa può stare tutto in un romanzo. Quindi, senza quasi mai muoversi da casa, scrive un’ottantina di romanzi (tra i più noti, Le tigri di Mompracem, I misteri della jungla nera, I pirati della Malesia) e circa centocinquanta racconti. Avventure esaltanti, atmosfere esotiche, un’energia potentissima. Muore suicida, come aveva fatto il padre, come farà il figlio.