Le storie la storia

Paolo Mieli

2013
ISBN 9788817070423
Condividi

Paolo
Mieli

PAOLO MIELI giornalista e storico, negli anni Settanta allievo di Renzo De Felice e Rosario Romeo, è stato giornalista a “L’Espresso”, poi a “la Repubblica” e a “La Stampa”, di cui è stato anche direttore. Dal 1992 al 1997 e [...] Leggi tutto

Paolo Mieli

2013
ISBN 9788817070423

Sinossi

Un’affascinante indagine tra le pieghe degli eventi storici, per capovolgere il punto di vista tradizionale su momenti chiave del passato e gettare una nuova luce sulle vicende e i protagonisti che hanno segnato il corso degli avvenimenti: in un itinerario che parte dalla Grecia del V secolo avanti Cristo e arriva alle soglie del nuovo millennio, l’analisi puntuale e avvincente di Paolo Mieli mostra l’arricchimento portato alla ricerca storica da un revisionismo consapevole, che abbia il coraggio di affrontare senza pregiudizi i punti controversi della storiografia “politicamente corretta”. Dal ruolo culturale e politico di grandi figure come Cicerone o Seneca ai complessi rapporti tra religione e scienza in età moderna, dalla guerra civile tra partigiani e fascisti nella Seconda guerra mondiale alle decennali anomalie del sistema politico italiano, Mieli racconta i risvolti spesso sconosciuti delle grandi vicende, facendoci cogliere i sorprendenti legami che mettono in connessione il passato con il nostro presente.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 384
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 20/11/2013
ISBN cartaceo 9788817070423

Paolo
Mieli

PAOLO MIELI giornalista e storico, negli anni Settanta allievo di Renzo De Felice e Rosario Romeo, è stato giornalista a "L'Espresso", poi a "la Repubblica" e a "La Stampa", di cui è stato anche direttore. Dal 1992 al 1997 e dal 2004 al 2009 ha diretto il "Corriere della Sera". Tra i suoi libri per Rizzoli, Le storie, la storia (1999), Storia e politica (2001), La goccia cinese (2002), I conti con la storia (2013), L'arma della memoria (2015) e Il caos italiano. Alle origini del nostro dissesto (2017).