Sinossi
Eliana Liotta, seguendo gli studi di tecnologia alimentare più aggiornati e le raccomandazioni della Dieta Smartfood (con il bollino scientifico dello IEO, l’Istituto europeo di oncologia di Milano), ci insegna come combinare i trenta alimenti smart, intelligenti, che possono mimare il digiuno, influenzare i geni della longevità, prevenire i mali più temuti. Dagli asparagi ai piselli, dall’orzo alle melanzane. Piatti gustosi e sani, messi a punto con l’aiuto di un team di chef, e tutte le tecniche di cottura per non perdere le vitamine, i minerali e altre sostanze preziose degli alimenti: cento idee per farsi del bene senza rinunciare alle gioie del palato.
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
12,90 € |
Pagine |
384 |
Data di uscita |
15/01/2019 |
ISBN cartaceo |
9788817109413 |
Eliana
Liotta
giornalista e scrittrice, è l’autrice del best seller Rizzoli La Dieta Smartfood, la prima dieta europea certificata da un centro clinico e di ricerca: lo IEO - Istituto Europeo di Oncologia. Il saggio è in corso di traduzione in oltre 20 Paesi e il suo seguito è un altro libro di successo, Le ricette Smartfood.
Per sette anni in RCS direttore del mensile e della collana di libri OK Salute, Eliana Liotta firma il blog «Il bene che mi voglio» su Io donna-Corriere della Sera ed è consulente di The Boston Consulting Group per la diffusione della cultura Smartfood tra i dipendenti. Come relatore ha tenuto solo nel 2016 più di 50 incontri scientifici.
Pianista, è consigliere di amministrazione dei teatri Dal Verme e Arcimboldi su nomina del Comune di Milano.
Le è stato assegnato nel 2017 il più antico premio giornalistico d'Italia, il Premiolino.