Le mie ricette salvapianeta

Tessa Gelisio

2024
ISBN 9788817190763
Condividi

Tessa
Gelisio

Tessa Gelisio, sarda di nascita ma toscana di adozione, è da sempre impegnata in attività ecologiste per associazioni quali WWF, Legambiente e Amici della Terra. Debutta in televisione nel 2001 e da allora lavora a diversi programmi dedicati alla divulgazione [...] Leggi tutto

Tessa Gelisio

2024
ISBN 9788817190763

Sinossi

Non solo un libro di ricette, ma un vero e proprio manuale di sostenibilità. Pagina dopo pagina Tessa Gelisio, che da anni si occupa di ecologia e cucina in televisione e sul web, ci guida nella scelta degli ingredienti con un’attenzione speciale alla loro provenienza e alla stagionalità, fornendo anche preziosi consigli su come ridurre l’impronta ambientale della nostra spesa. Ci fa scoprire nuovi metodi di cottura per ridurre il consumo di energia e propone interessanti idee per limitare al minimo gli sprechi, conservando e congelando i cibi nel modo giusto ma anche preparando originali ricette, come le polpette per utilizzare il formaggio grattugiato avanzato o le chips preparate a partire dalle bucce delle verdure che altrimenti andrebbero buttate. Ci aiuta a trovare una migliore e più funzionale organizzazione in cucina, con la tecnica del meal prep e con preparazioni base da avere sempre pronte, come la polvere di capperi o di acciughe per insaporire anche le ricette più semplici, o il trito di verdure da preparare e congelare, per quando serve un soffritto. Le ricette, tutte fotografate, sono divise per stagione, ma con piccole sostituzioni sono adattabili a ogni periodo dell’anno. Una guida completa per “salvare il pianeta” a partire dalla nostra cucina!

Caratteristiche

Prezzo 19,00 €
Pagine 192
Data di uscita 05/11/2024
ISBN cartaceo 9788817190763

Tessa
Gelisio

Tessa Gelisio, sarda di nascita ma toscana di adozione, è da sempre impegnata in attività ecologiste per associazioni quali WWF, Legambiente e Amici della Terra. Debutta in televisione nel 2001 e da allora lavora a diversi programmi dedicati alla divulgazione di temi legati all’ambiente e alla sua salvaguardia fino ad approdare, nel 2003, alla conduzione di Pianeta Mare, in onda ogni domenica mattina su Rete4 e giunto oggi all’ottava edizione. È fondatrice di forPlanet, associazione di cui è anche presidente, che raccoglie fondi per patrocinare progetti di recupero e preservazione di habitat a rischio, le foreste tropicali in particolare. I suoi continui successi le hanno meritato vari riconoscimenti per la comunicazione a favore dell’ambiente.