La storia romana, è stato autorevolmente sostenuto, si può dividere in prima e dopo Cesare. La sua figura ha segnato il destino delle civiltà romana ed europea. Stratega lucidissimo, cui solo Alessandro il Grande e Napoleone possono essere paragonati, conquistò in soli sette anni la Gallia, trasformandola per sempre in terra latina. Dopo una cruenta guerra civile diede inizio a un’autocrazia che durò quattro secoli, tanto che il suo nome divenne sinonimo di potere. Ma oltre che uomo di guerra Cesare fu anche, secondo l’opinione di Cicerone, oratore impareggiabile e raffinato prosatore. Le sue opere storiche ne sono testimonianza: i sette libri della Guerra gallica raccontano di come la spedizione punitiva contro lo sconfinamento degli Elvezi si trasformò in una calcolata guerra di conquista, e i tre della Guerra civile narrano lo scontro con Pompeo e il senato fino alla tragica morte di Pompeo in Egitto. La Guerra di Alessandria, la Guerra d’Africa e la Guerra di Spagna, redatte da ufficiali dello stato maggiore cesariano sulla base di suoi appunti, continuano il resoconto della lunga guerra contro i resti della fazione pompeiana fino al trionfo finale.
Editore | Bur |
Prezzo | 12,00 € |
Pagine | 648 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 10/02/2010 |
ISBN cartaceo | 9788817038768 |
La storia romana, è stato autorevolmente sostenuto, si può dividere in prima e dopo Cesare. La sua figura ha segnato il destino delle civiltà romana ed europea. Stratega lucidissimo, cui solo Alessandro il Grande e Napoleone possono essere paragonati, conquistò in soli sette anni la Gallia, trasformandola per sempre in terra latina. Dopo una cruenta guerra civile diede inizio a un’autocrazia che durò quattro secoli, tanto che il suo nome divenne sinonimo di potere. Ma oltre che uomo di guerra Cesare fu anche, secondo l’opinione di Cicerone, oratore impareggiabile e raffinato prosatore. Le sue opere storiche ne sono testimonianza: i sette libri della Guerra gallica raccontano di come la spedizione punitiva contro lo sconfinamento degli Elvezi si trasformò in una calcolata guerra di conquista, e i tre della Guerra civile narrano lo scontro con Pompeo e il senato fino alla tragica morte di Pompeo in Egitto. La Guerra di Alessandria, la Guerra d’Africa e la Guerra di Spagna, redatte da ufficiali dello stato maggiore cesariano sulla base di suoi appunti, continuano il resoconto della lunga guerra contro i resti della fazione pompeiana fino al trionfo finale.
Editore | Bur |
Prezzo | 2,99 € |
Pagine | 648 |
Data di uscita | 03/12/2013 |
ISBN ebook | 9788858665367 |