Le età della mente

Alberto Oliverio, Anna Oliverio Ferraris

2005
ISBN 9788817005326
Condividi

Alberto
Oliverio

è professore emerito di Psicobiologia all’Università La Sapienza di Roma. Ha lavorato nel campo delle neuroscienze in numerosi istituti di ricerca italiani e stranieri. Ha vinto il Premio “Antonio Feltrinelli” 2017 dell’Accademia Nazionale dei Lincei per la Letteratura e le [...] Leggi tutto

Anna
Oliverio Ferraris

è psicoterapeuta e scrittrice. È stata professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università La Sapienza di Roma. È autrice di saggi, articoli scientifici, testi scolastici, racconti e un romanzo. Ha diretto la rivista “Psicologia Contemporanea” ed è stata membro del [...] Leggi tutto

Alberto Oliverio, Anna Oliverio Ferraris

2005
ISBN 9788817005326

Sinossi

Le età della mente aiuta a comprendere l’evoluzione umana, connette il passare del tempo ai mutamenti di piccoli, teenager e adulti. Offre a padri e madri la possibilità di osservare i cambiamenti progressivi dei figli, di capire come maturano.
la Repubblica

Come nasce e si sviluppa l’intelligenza nei bambini? Come cambia ed evolve nel tempo? A che serve il gioco? Il linguaggio è scritto nei geni? Che differenza c’è fra cervello femminile e cervello maschile? È vero che la personalità non cambia col passare degli anni? Esistono basi biologiche del benessere psichico? Perché si invecchia? Gli anziani possono essere creativi? Attingendo alla loro pluriennale esperienza nel campo della ricerca e della clinica, gli autori ci svelano i segreti della mente umana, offrendoci coordinate nuove con cui rileggere la nostra biografia, e affrontando problematiche di stretta attualità: la clonazione, l’uso delle cellule staminali, l’abuso di sostanze negli adolescenti, le cause dello stress, l’effetto nocivo dei radicali liberi sui processi di invecchiamento, le malattie della terza età. Un viaggio entusiasmante alle radici dell’identità umana.

Alberto Oliverio insegna Psicobiologia all’Università La Sapienza di Roma. È autore di saggi scientifici e opere divulgative fra cui: L’arte di ricordare (Rizzoli 1998) e La mente. Istruzioni per l’uso (Rizzoli 2001), entrambi disponibili in BUR.

Anna Oliverio Ferraris, psicologa e psicoterapeuta, insegna Psicologia dello sviluppo all’Università La Sapienza di Roma. Tra i suoi libri ricordiamo: Le domande dei bambini (Rizzoli 2000) e La forza d’animo (Rizzoli 2003), entrambi disponibili in BUR.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,60 €
Pagine 272
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 09/02/2005
ISBN cartaceo 9788817005326

Alberto
Oliverio

è professore emerito di Psicobiologia all’Università La Sapienza di Roma. Ha lavorato nel campo delle neuroscienze in numerosi istituti di ricerca italiani e stranieri. Ha vinto il Premio “Antonio Feltrinelli” 2017 dell’Accademia Nazionale dei Lincei per la Letteratura e le Scienze. Tra i suoi titoli disponibili in BUR ricordiamo L’arte di imparare, L’arte di ricordare: la memoria e i suoi segreti.

Anna
Oliverio Ferraris

è psicoterapeuta e scrittrice. È stata professore ordinario di Psicologia dello sviluppo all’Università La Sapienza di Roma. È autrice di saggi, articoli scientifici, testi scolastici, racconti e un romanzo. Ha diretto la rivista “Psicologia Contemporanea” ed è stata membro del Comitato Nazionale di Bioetica. Tra i suoi titoli disponibili in BUR ricordiamo Tuo figlio e il sesso, Pronti per il mondo, Dai figli non si divorzia, La sindrome Lolita, Le domande dei bambini, Il cammino dell’adozione, Prova con una storia.