Le dionisiache (canti 1-12). Vol. 1

Nonno di Panopoli

2003
ISBN 9788817107884
Condividi


Nonno di Panopoli

(V sec. d.C.), sulla cui vita non sappiamo nulla di certo, BUR ha pubblicato le Dionisiache in quattro volumi.

Nonno di Panopoli

2003
ISBN 9788817107884

Sinossi

Un fitto mistero circonda la figura di Nonno di Panopoli, autore del più imponente epos dell’antichità classica: quasi 25.000 versi divisi in 48 canti, quasi come l’Iliade e l’Odissea messe insieme. Scritte con un linguaggio di lussureggiante fantasia barocca che incanta il lettore con uno stile ricco di ossimori, metafore, sonorità orgiastiche, le Dionisiache raccontano in un vasto affresco mitologico la storia dell’umanità dall’epoca primordiale all’ascesa al cielo di Dioniso, figura centrale nell’evoluzione dell’uomo e suo grande benefattore grazie all’invenzione del vino, la bevanda che è rimedio al dolore e fonte di felicità. Nei primi dodici canti, presentati in questo volume, vengono narrati gli intricati antecedenti mitici della nascita di Dioniso. L’amplissimo saggio critico di Daria Gigli Piccardi fa il punto sulla tuttora insoluta “questione nonniana” e analizza lo sfondo mistico-ideologico del poema.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 20,00 €
Pagine 896
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 26/11/2003
ISBN cartaceo 9788817107884


Nonno di Panopoli

(V sec. d.C.), sulla cui vita non sappiamo nulla di certo, BUR ha pubblicato le Dionisiache in quattro volumi.