Le baruffe chiozzotte

Le Baruffe chiozzotte

Carlo Goldoni

1978
ISBN 9788817121651
2010
ISBN 9788858614648
Condividi

Carlo
Goldoni

(Venezia 1707 – Parigi 1793) è stato il più famoso scrittore e commediografo veneziano. Scrisse più di 200 tra commedie, tragedie, tragicommedie, intermezzi e melodrammi. Tra le sue opere ricordiamo Le baruffe chiozzotte, La bottega del caffè, Il Campiello, La [...] Leggi tutto

Carlo Goldoni

1978
ISBN 9788817121651
2010
ISBN 9788858614648

Sinossi

sono l’ultimo capolavoro rappresentato a Venezia prima della partenza di Goldoni per Parigi. È qui che il popolo minuto dei pescatori entra vittoriosamente come protagonista, reso nella sua genuina vitalità, ma anche nella sua durezza, nell’asprezza di rapporti umani insidiati dall’interesse e dai pregiudizi. Pettegolezzi e zuffe si susseguono in una sinfonia di gesti e di parole, intessuti nell’agile trama che fin dall’inizio si dipana con dinamica naturalezza. In chiave comica naturalmente, come voleva la convenzione drammaturgica, ma soprattutto con l’affettuosa partecipazione e il distacco sottilmente ironico che connotano la produzione goldoniana. L’ampia introduzione di Luigi Lunari che precede il testo offre, oltre a un’interessante chiave di lettura, notizie sulla genesi dell’allestimento scenico curato da Giorgio Strehler nel 1964.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 216
Formato 10 x 17 cm
Data di uscita 20/04/1978
ISBN cartaceo 9788817121651

Sinossi

sono l’ultimo capolavoro rappresentato a Venezia prima della partenza di Goldoni per Parigi. È qui che il popolo minuto dei pescatori entra vittoriosamente come protagonista, reso nella sua genuina vitalità, ma anche nella sua durezza, nell’asprezza di rapporti umani insidiati dall’interesse e dai pregiudizi. Pettegolezzi e zuffe si susseguono in una sinfonia di gesti e di parole, intessuti nell’agile trama che fin dall’inizio si dipana con dinamica naturalezza. In chiave comica naturalmente, come voleva la convenzione drammaturgica, ma soprattutto con l’affettuosa partecipazione e il distacco sottilmente ironico che connotano la produzione goldoniana. L’ampia introduzione di Luigi Lunari che precede il testo offre, oltre a un’interessante chiave di lettura, notizie sulla genesi dell’allestimento scenico curato da Giorgio Strehler nel 1964.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 185
Data di uscita 25/11/2010
ISBN ebook 9788858614648

Carlo
Goldoni

(Venezia 1707 – Parigi 1793) è stato il più famoso scrittore e commediografo veneziano. Scrisse più di 200 tra commedie, tragedie, tragicommedie, intermezzi e melodrammi. Tra le sue opere ricordiamo Le baruffe chiozzotte, La bottega del caffè, Il Campiello, La trilogia della villeggiatura, Il ventaglio e le Memorie.