L’asinello d’argento

L’asinello d’argento

Sonya Hartnett

2009
ISBN 9788817036009
2014
ISBN 9788858641767
Condividi

Sonya
Hartnett

è una delle più affermate autrici australiane di romanzi per adulti e ragazzi, per i quali ha ottenuto premi prestigiosi tra cui, nel 2008, l’Astrid Lindgren Memorial Award, considerato il Nobel per la letteratura per ragazzi. Rizzoli ha già pubblicato [...] Leggi tutto

Sonya Hartnett

2009
ISBN 9788817036009
2014
ISBN 9788858641767

Sinossi

“Il soldato aprì la mano. L’oggetto che teneva
nascosto nel palmo catturò la luce del mattino.
Le bambine trasalirono, e i loro cuori fecero
una capriola. Lì, nel palmo del soldato,
brillava un asinello d’argento. Era grande
come un topolino, e semplicemente perfetto.”

In un piccolo villaggio nel nord della Francia affacciato sulla Manica, una mattina di primavera Marcelle, undici anni, e la sorellina Coco, nove, trovano nei boschi un soldato inglese cieco, in fuga dalla guerra e in viaggio verso casa. Il soldato, poco più che un ragazzo, è solo e sperduto in quel Paese straniero, e il suo unico compagno è l’amuleto che custodisce in un taschino sul cuore, un piccolo asino d’argento.
Le bambine si prendono cura del soldato e con la complicità del fratello maggiore, Pascal, escogitano un piano per aiutarlo a tornare a casa; lui, in segno di riconoscenza, racconta loro quattro storie che hanno come protagonista l’animale più mite e generoso, l’asino, appunto: storie di onestà, dedizione, coraggio e lealtà, lezioni di vita e amicizia indimenticabili.

Hanno scritto di Sonya Hartnett:
“Pochi autori per ragazzi hanno la sua stessa intensità. La Hartnett scrive senza mai scendere a compromessi e senza tener conto dei limiti artificiali tra letteratura per adulti e per ragazzi.”
The Guardian

“I libri della Hartnett, anche quelli per ragazzi, hanno la qualità letteraria per conquistare i lettori di tutte le età.”
The Sunday Times

“Uno sguardo gentile ma risoluto sugli orrori della guerra e sul potere dell’innocenza.”
Jimmy Carter

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 16,00 €
Pagine 216
Formato 13 x 18 cm
Data di uscita 21/10/2009
ISBN cartaceo 9788817036009

Sinossi

“Il soldato aprì la mano. L’oggetto che teneva
nascosto nel palmo catturò la luce del mattino.
Le bambine trasalirono, e i loro cuori fecero
una capriola. Lì, nel palmo del soldato,
brillava un asinello d’argento. Era grande
come un topolino, e semplicemente perfetto.”

In un piccolo villaggio nel nord della Francia affacciato sulla Manica, una mattina di primavera Marcelle, undici anni, e la sorellina Coco, nove, trovano nei boschi un soldato inglese cieco, in fuga dalla guerra e in viaggio verso casa. Il soldato, poco più che un ragazzo, è solo e sperduto in quel Paese straniero, e il suo unico compagno è l’amuleto che custodisce in un taschino sul cuore, un piccolo asino d’argento.
Le bambine si prendono cura del soldato e con la complicità del fratello maggiore, Pascal, escogitano un piano per aiutarlo a tornare a casa; lui, in segno di riconoscenza, racconta loro quattro storie che hanno come protagonista l’animale più mite e generoso, l’asino, appunto: storie di onestà, dedizione, coraggio e lealtà, lezioni di vita e amicizia indimenticabili.

Hanno scritto di Sonya Hartnett:
“Pochi autori per ragazzi hanno la sua stessa intensità. La Hartnett scrive senza mai scendere a compromessi e senza tener conto dei limiti artificiali tra letteratura per adulti e per ragazzi.”
The Guardian

“I libri della Hartnett, anche quelli per ragazzi, hanno la qualità letteraria per conquistare i lettori di tutte le età.”
The Sunday Times

“Uno sguardo gentile ma risoluto sugli orrori della guerra e sul potere dell’innocenza.”
Jimmy Carter

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 9,99 €
Pagine 216
Data di uscita 12/11/2014
ISBN ebook 9788858641767

Sonya
Hartnett

è una delle più affermate autrici australiane di romanzi per adulti e ragazzi, per i quali ha ottenuto premi prestigiosi tra cui, nel 2008, l’Astrid Lindgren Memorial Award, considerato il Nobel per la letteratura per ragazzi. Rizzoli ha già pubblicato L’asinello d’argento (2009) e il Bambino fantasma (2012). Suoi anche Lo zoo di mezzanotte (2012), Aria (2010) e Ragazzi d’oro (2016).