L’arte di leggere la poesia

Harold Bloom

2010
ISBN 9788817040396
Condividi

Harold
Bloom

(1930-2019), il più influente critico letterario americano della sua generazione, è stato a lungo professore dell’Università di Yale e ha scritto decine di libri, molti dei quali tradotti in tutto il mondo. Tra gli altri, Rizzoli ha pubblicato: Shakespeare. L’invenzione [...] Leggi tutto

Harold Bloom

2010
ISBN 9788817040396

Sinossi

Il compito della grande poesia è aiutarci
a diventare liberi artisti di noi stessi.

 

Dal viso che varò mille navi di Marlowe alla strada annerita di Eliot, passando per mille altre voci: è una cornucopia di versi quella che Bloom apre per noi con la padronanza e il lirismo di un sommo sacerdote della critica letteraria. Sfogliando le pagine del canone poetico occidentale, restituisce lo splendore di un linguaggio capace di rinnovare “i contorni più sottili delle parole”, insegna l’arte di distinguere il superbo dal mediocre e di riconoscere il genio nel suo continuo rinnovarsi. Una guida per orientarsi nel gioco di specchi che è la parola. E per goderne.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 10,50 €
Pagine 112
Formato 11,6 x 17,2 cm
Data di uscita 24/03/2010
ISBN cartaceo 9788817040396

Harold
Bloom

(1930-2019), il più influente critico letterario americano della sua generazione, è stato a lungo professore dell’Università di Yale e ha scritto decine di libri, molti dei quali tradotti in tutto il mondo. Tra gli altri, Rizzoli ha pubblicato: Shakespeare. L’invenzione dell’uomo (2001), Il genio (2002), L’arte di leggere la poesia (2010), Anatomia dell’influenza (2011), Il canone americano (2016) e Il demone di Shakespeare (2019).