Gianpiero
Kesten
nasce a Milano sul finire degli Anni di Piombo. I suoi genitori sono cileni, scappati dalla dittatura militare di Pinochet. Infatti Gianpiero parla spagnolo e odia le dittature militari. Dal 2005 è speaker a Radio Popolare, dove conduce Di Tutto [...]
Leggi tutto
Sinossi
Questo libro può sembrare un manuale, ma non lo è per niente. Al massimo è un teaser, un trailer, un assaggio di Fisica, Biologia, Geografia, Storia, Italiano. È una possibile risposta alla domanda: Perché studiamo tutta ‘sta roba? Gianpiero Kesten getta i sassolini di un grande viaggio interdisciplinare e se tutto andrà secondo i suoi piani, potrebbe accadere che poi qualcuno, magari perché non lo sta obbligando nessuno, si vada a googlare qualcosa. O addirittura cerchi di approfondire sul libro di testo! chissà.
Caratteristiche
Editore |
Fabbri |
Collana |
Varia |
Prezzo |
16,90 € |
Pagine |
304 |
Formato |
15 x 21 cm |
Rilegatura |
brossura con alette |
Data di uscita |
28/02/2023 |
ISBN cartaceo |
9788891587282 |
Gianpiero
Kesten
nasce a Milano sul finire degli Anni di Piombo. I suoi genitori sono cileni, scappati dalla dittatura militare di Pinochet. Infatti Gianpiero parla spagnolo e odia le dittature militari. Dal 2005 è speaker a Radio Popolare, dove conduce Di Tutto un Boh, una trasmissione liberamente ispirata al suo podcast. In mezzo è stato autore televisivo, copy e giornalista. Dal 2014 ha fatto il prof di Italiano all'istituto alberghiero, ma nel 2022 ha smesso, perché è bellissimo fare l’insegnante, ma non ha più il fisico per gli sport estremi.