Ermanno
Olmi
Ermanno Olmi (Bergamo 1931) è uno dei più grandi registi del cinema italiano. Ha diretto, tra gli altri, L’albero degli zoccoli (Palma d’Oro 1978), La leggenda del santo bevitore (Leone d’Oro 1989), Il mestiere delle armi (David di Donatello 2001). [...]
Leggi tutto
Sinossi
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
10,00 € |
| Pagine |
272 |
| Formato |
14 x 21,5 cm |
| Data di uscita |
29/01/2014 |
| ISBN cartaceo |
9788817071192 |
Sinossi
Cresciuto nel pieno della disfatta fascista e testimone critico della rinascita nazionale, Olmi è stato giovanissimo fornaio, impiegato ragazzino, regista precoce. Ha vissuto l’abbandono delle campagne e l’esplosione della società dei consumi e per questo, divenuto protagonista della stagione d’oro del cinema italiano, ha scelto di rappresentare non i lustrini del boom, ma la cecità di uno sviluppo che ha strappato il nostro Paese alle sue radici contadine. In questa illuminante autobiografia Olmi racconta gli incontri che hanno segnato la sua vita, descrive gli ultimi echi della civiltà rurale che ha ispirato la sua carriera artistica e ci mette in guardia davanti al declino della nostra società, accecata dal desiderio di ricchezza e potere. Il suo è un invito ad ascoltare l’eterna lezione della natura e del suo ciclico farsi e disfarsi, a riscoprire la bellezza della semplicità e ritrovare così l’incanto di una vita in sintonia con la terra e le sue stagioni.
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
6,99 € |
| Pagine |
248 |
| Data di uscita |
29/01/2014 |
| ISBN ebook |
9788858666852 |
Ermanno
Olmi
Ermanno Olmi (Bergamo 1931) è uno dei più grandi registi del cinema italiano. Ha diretto, tra gli altri, L’albero degli zoccoli (Palma d’Oro 1978), La leggenda del santo bevitore (Leone d’Oro 1989), Il mestiere delle armi (David di Donatello 2001). Il villaggio di cartone (2011) è la sua opera più recente. Nel 2008 ha vinto il Leone d’Oro alla carriera.