L’amica delle stelle

Margherita Hack

2000
ISBN 9788817258708
Condividi

Margherita
Hack

(1922-2013), astrofisica e intellettuale di fama mondiale, è stata membro delle più rinomate società fisiche e astronomiche e dell’Accademia dei Lincei, e presidente onorario dell’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti. Prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia, [...] Leggi tutto

Margherita Hack

2000
ISBN 9788817258708

Sinossi

"Continuamente mi sento chiedere: Come le è venuta la passione dell’astronomia? L’ha avuta fin da piccola? A sentir parlare di passione arriccio subito il naso. Infatti le passioni di solito durano poco e, del resto, se sono diventata astrofisica è stato un po’ per caso…" Con queste parole Margherita Hack inizia la sua autobiografia, che non è solo il racconto di una vita ricca e della formazione di una grande scienziata. E’ anche un emozionante viaggio nell’universo, è la testimonianza di una partecipazione civile alle vicende della società italiana, è una difesa, tenace ed appassionata, del metodo scientifico contro tante forme di superstizione e irrazionalismo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 320
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 23/02/2000
ISBN cartaceo 9788817258708

Margherita
Hack

(1922-2013), astrofisica e intellettuale di fama mondiale, è stata membro delle più rinomate società fisiche e astronomiche e dell’Accademia dei Lincei, e presidente onorario dell’Unione degli atei e degli agnostici razionalisti. Prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia, alla ricerca scientifica ha sempre affiancato una fondamentale attività di divulgazione. Autrice di libri di grande successo, tra le sue opere in BUR sono disponibili Libera scienza in libero Stato, L’amica delle stelle e Nove vite come i gatti.