Gualtiero
Marchesi
(Milano, 1930-2017) è stato chef e gastronomo milanese. Unanimemente considerato il fondatore della nuova cucina italiana è stato uno degli chef più famosi e importanti al mondo. Nel 1985 riceve tre stelle Michelin, che restituirà polemicamente nel 2008, e nello [...] 
Leggi tutto
Fabiano
Guatteri
è giornalista, scrittore e critico della ristorazione. Si interessa di enologia e di cultura gastronomica e ha insegnato Gastronomia sperimentale presso il Dipartimento di chimica farmaceutica dell’Università di Pavia. Scrive su varie testate e collabora con La guida ai ristoranti [...] 
Leggi tutto
		 
		
		
		
						
				Sinossi
				Qual è il momento più adatto per mangiare le fragole? Perché il radicchio di Treviso ha quel bel colore rosso? A queste e a tante altre domande rispondono Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri che mettono al servizio del consumatore di oggi, disorientato davanti all’offerta costante di ogni tipo di frutta e verdura, le loro competenze e conoscenze della stagionalità dei prodotti nel rispetto della natura e della sostenibilità ambientale. Insieme ci spiegano che aspettare il periodo di maturazione naturale dei cibi che consumiamo permette di ottenere numerosi benefici: nel gusto, negli apporti nutrizionali, nel risparmio sulla spesa quotidiana. E stando al passo con la natura, avremo anche aiutato i nostri agricoltori a fare bene il loro lavoro per un consumo alimentare che diventi ogni giorno più consapevole. Dalla A di acciuga alla Z di zucchina, mese dopo mese, una carrellata di 143 prodotti tra frutta, verdura, pesci, crostacei e molluschi per individuare il giusto periodo di degustazione, le modalità di preparazione e gli impieghi in cucina più adatti a ogni prodotto. Con i consigli del Maestro della gastronomia italiana.
				
					Caratteristiche
					
					
					
						 
														
								| Editore | Bur | 
														
														
															
								| Prezzo | 16,90 € | 
														
															
								| Pagine | 288 | 
														
																													
								| Data di uscita | 12/01/2021 | 
																					
								| ISBN cartaceo | 9788817154802 | 
													
						
					
					
				 
			 
						
			
			
			
Gualtiero
Marchesi
(Milano, 1930-2017) è stato chef e gastronomo milanese. Unanimemente considerato il fondatore della nuova cucina italiana è stato uno degli chef più famosi e importanti al mondo. Nel 1985 riceve tre stelle Michelin, che restituirà polemicamente nel 2008, e nello stesso anno apre il Marchesino, vicino al teatro La Scala di Milano. Nel 2014 ha fondato l’Accademia Gualtiero Marchesi dedicata alla formazione professionale dei cuochi; ha avuto numerosi premi e riconoscimenti internazionali in tutto il corso della sua carriera.
Fabiano
Guatteri
è giornalista, scrittore e critico della ristorazione. Si interessa di enologia e di cultura gastronomica e ha insegnato Gastronomia sperimentale presso il Dipartimento di chimica farmaceutica dell’Università di Pavia. Scrive su varie testate e collabora con La guida ai ristoranti dell’“Espresso”. Ha pubblicato numerosi libri, tra cui Prelibatezze (Fabbri 2006) e Cucina e scienza (Hoepli 2008).