La vita pitagorica

Giamblico

1991
ISBN 9788817168250
Condividi


Giamblico

Giamblico

1991
ISBN 9788817168250

Sinossi

Pitagora fu personaggio di fascino e carisma straordinari, fondatore nel VI secolo a.C. di una scuola filosofica dalle regole di vita singolari e misticheggianti. La vita pitagorica non è però solo la parabola biografica di un uomo eccezionale. Delineando la vita e gli insegnamenti del Maestro, infatti, Giamblico intende esortare i lettori verso una “vita pitagorica” che coincide con la vita contemplativa e speculativa. Testimonianza della grande fortuna goduta in età tardoantica dalla filosofia legata a Pitagora, lo scritto di Giamblico si rivela anche opera fondamentale per la comprensione storica del pitagorismo più antico grazie alla ricchezza delle fonti utilizzate. Maurizio Giangiulio, cui si devono anche la revisione del testo greco, la scorrevole traduzione e le note, traccia nell’introduzione un profilo di Giamblico e del pitagorismo di età imperiale.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 464
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 30/08/1991
ISBN cartaceo 9788817168250


Giamblico