La tazza e il bastone

Taisen Deshimaru

2020
ISBN 9788817144711
Condividi

Taisen
Deshimaru

(Kyushu, 1914 – Parigi, 1982) è stato un monaco buddhista giapponese, fondatore dell’Associazione Zen Internazionale. Giovanissimo, incontra il maestro Kodo Sawaki. In Giappone fonda l’Istituto Culturale Asiatico. Prima di morire, il maestro Kodo Sawaki fa di lui il suo successore. [...] Leggi tutto

Taisen Deshimaru

2020
ISBN 9788817144711

Sinossi

Brevi componimenti, alcuni dei quali risalenti a duemilaseicento anni fa, che hanno percorso due continenti per raccontarci l’essenza dello Zen e della meditazione. Piccole storie per comprendere il senso vasto e profondo della spiritualità orientale. La straordinaria, e spesso inaspettata, carica di umorismo e la potenza dello spirito fecondo dello Zen trovano in questa raccolta una perfetta esemplificazione grazie alle parole del Maestro Deshimaru, che fu Superiore generale del soto zen per l’Europa e l’Africa fino alla sua morte. Ciascuno di questi racconti ci apre una porta e ci mostra un modo ogni volta unico di vedere la realtà. Un testo prezioso in cui storia e leggenda si fondono e sfociano in una verità profonda, che racchiude un significato eterno, dalla validità universale.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 224
Data di uscita 28/01/2020
ISBN cartaceo 9788817144711

Taisen
Deshimaru

(Kyushu, 1914 – Parigi, 1982) è stato un monaco buddhista giapponese, fondatore dell’Associazione Zen Internazionale. Giovanissimo, incontra il maestro Kodo Sawaki. In Giappone fonda l’Istituto Culturale Asiatico. Prima di morire, il maestro Kodo Sawaki fa di lui il suo successore. Nel 1967 Deshimaru giunge in Francia dove, a Parigi, stabilisce un dojo, elevato a rango di tempio zen nel 1975, e un monastero zen vicino ad Avallon. Fino alla sua morte è stato Superiore generale del soto zen per l’Europa e l’Africa.