La strada di Smirne

Antonia Arslan

2015
ISBN 9788817080644
Condividi

Antonia
Arslan

ANTONIA ARSLAN, padovana di origine armena, ha insegnato Letteratura Italiana all’università. Per Rizzoli ha pubblicato La Masseria delle allodole (2004), tradotto in venti lingue e diventato un film dei fratelli Taviani, La strada di Smirne (2009), Il rumore delle perle di legno (2015) e Lettera a [...] Leggi tutto

Antonia Arslan

2015
ISBN 9788817080644

Sinossi

La fuga è finita. Al sicuro sulla nave che li condurrà in Italia, Shushanig e i suoi figli si lasciano alle spalle le atrocità che hanno sconvolto la loro vita e quella di tante famiglie armene. Mentre i figli di Shushanig si adattano dolorosamente alla nuova realtà, Ismene, che li ha strappati alla morte, cerca di salvare altre vite, prendendosi cura degli orfani che vagano per le strade di Aleppo. Una testimonianza, appassionante come un romanzo, sulle vicende di un popolo condannato all’esilio, dalla penna coinvolgente di una scrittrice coraggiosa.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 288
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 16/04/2015
ISBN cartaceo 9788817080644

Antonia
Arslan

ANTONIA ARSLAN, padovana di origine armena, ha insegnato Letteratura Italiana all’università. Per Rizzoli ha pubblicato La Masseria delle allodole (2004), tradotto in venti lingue e diventato un film dei fratelli Taviani, La strada di Smirne (2009), Il rumore delle perle di legno (2015) e Lettera a una ragazza in Turchia (2016).