La storia sei tu

Carlo Greppi

2021
ISBN 9788817156042
Condividi

Carlo
Greppi

Carlo Greppi (1982), storico e scrittore, è autore di saggi, di romanzi per ragazzi e di manuali scolastici. È curatore della serie “Fact Checking” di Laterza. Nel 2023 ha pubblicato con Laterza Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, [...] Leggi tutto

Carlo Greppi

2021
ISBN 9788817156042

Sinossi

Ma come, un tempo c’erano due Germanie? E lo zucchero in Europa non c’era? Senza orologi, come facevano a darsi appuntamento le persone? La storia si studia già dai primi anni di scuola, è vero, ma non è facile collocare nel tempo gli avvenimenti, le invenzioni, i cambiamenti tecnologici. E capire come si intrecciano alla storia dell’uomo. Ecco da dove nasce l’idea di procedere a ritroso, di generazione in generazione, attraverso mille anni di storia, raccontando pezzetti di vita di persone comuni sullo sfondo della grande Storia. Andando indietro nel tempo, di nonno in nonno, giocando insieme al lettore a capire che cosa c’era prima che oggi non c’è, e che cosa invece è rimasto. Giocando a scoprire quanto sorprendentemente lontane sono, nel tempo e nello spazio, le nostre radici. Il racconto dello storico Carlo Greppi è accompagnato dalle illustrazioni accurate ed evocative di Marco Paschetta, per un viaggio affascinante nei colori del nostro passato.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 208
Data di uscita 25/05/2021
ISBN cartaceo 9788817156042

Carlo
Greppi

Carlo Greppi (1982), storico e scrittore, è autore di saggi, di romanzi per ragazzi e di manuali scolastici. È curatore della serie "Fact Checking" di Laterza. Nel 2023 ha pubblicato con Laterza Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo, la biografia di Lorenzo Perrone poi tradotta in sei lingue e in dieci Paesi. I suoi ultimi saggi sono storie che non fanno la Storia (Laterza, 2024) e Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida (Laterza, 2025, Premio speciale del Premio Mondello). Con Rizzoli ha pubblicato anche La storia sei tu. 1000 anni in 20 nonni e I Pirati delle Montagne (finalista al Premio Acqui Storia Ragazzi 2025).