La storia del giogo d’oro

Ailing Zhang

2006
ISBN 9788817012416
Condividi

Ailing
Zhang

Zhang Ailing (1920-1995) è nata a Shanghai e ha lasciato la Cina comunista nel 1956, per trasferirsi negli Stati Uniti. Scoperta tardi, è stata acclamata come uno dei geni letterari della Cina del Novecento. Presentandoli per la prima volta al [...] Leggi tutto

Ailing Zhang

2006
ISBN 9788817012416

Sinossi

"Il più bel racconto della letteratura cinese."
Chih-Tsing Hsia

Solitaria, infelice e cattiva, la bellissima Qiqiao vive in una casa patrizia nella Shanghai opulenta e decadente di primo Novecento. Moglie, di rango socialmente inferiore, di un uomo debole e invalido, disprezzata dalle ricche parenti, innamorata senza speranza del bel cognato dalla morbida treccia mandarinale, Qiqiao riversa la propria amarezza in comportamenti crudeli, e arriva a devastare, con gelida consapevolezza, le vite dei suoi stessi figli.
Storia di un’eroina sofferente e rabbiosa, immobilizzata dall’odio come da un giogo, il romanzo di Zhang Ailing racconta, in pagine di potente suggestione metaforica, lo scorrere di una vita costretta in stanze adorne di sete, dove lo splendore dei cieli d’oro e di giada filtra solo attraverso le finestre chiuse. E svela tutta la potenza distruttiva di una disperazione che trascolora in follia.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,60 €
Pagine 144
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 11/10/2006
ISBN cartaceo 9788817012416

Ailing
Zhang

Zhang Ailing (1920-1995) è nata a Shanghai e ha lasciato la Cina comunista nel 1956, per trasferirsi negli Stati Uniti. Scoperta tardi, è stata acclamata come uno dei geni letterari della Cina del Novecento. Presentandoli per la prima volta al pubblico italiano, BUR ha pubblicato La storia del giogo d’oro (2006) e Lussuria (2007).