La solitudine dell’assassino

Andrea Molesini

2016
ISBN 9788858685914
Condividi

Andrea
Molesini

insegna Letterature comparate all’Università di Padova. Per i suoi libri per ragazzi (Quando ai veneziani crebbe la coda, Finferli caldi, Aznif e la strega maldestra, Nonna Vudù e la congiura delle zie, All’ombra del lungo camino), ripubblicati da Bur ragazzi, [...] Leggi tutto

Andrea Molesini

2016
ISBN 9788858685914

Sinossi

Molti anni fa, Carlo Malaguti ha ucciso. Da allora, la pena più dura non è quella che sta scontando nel carcere di Trieste, ma l’ostinato silenzio in cui ha seppellito la propria verità sul delitto, rinunciando persino a difendersi in tribunale. Tra le mura della sua cella sembra aver trovato un riparo dal rumore del mondo che lo aiuta ad affrontare la tenebra che sente dentro di sé. Adesso però Malaguti ha più di ottant’anni e un giudice ha stabilito che deve tornare libero. Ma libero di fare cosa? Di confessare? Di uccidere ancora?Sono queste le domande che non danno pace a Luca Rainer, stimato traduttore sulla soglia critica dei quaranta. I due non si conoscono, ma qualcuno vuole farli incontrare, sapendo che a legarli può esserci molto più di una fervida passione per la letteratura. Entrare nel labirinto fortificato che è la mente di Malaguti è un’impresa ardua: Rainer dovrà mostrarsi degno dei segreti che l’assassino custodisce, battersi con l’immensità della sua solitudine, e provare il sapore acre della paura.Andrea Molesini ha scritto un romanzo di forti emozioni e stile felice sulle sfide imposte dalla libertà, sui dispetti del caso, sull’amicizia che ogni giorno va rimessa alla prova, sul nostro insopprimibile bisogno di dare un senso alle cose.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 9,99 €
Pagine 200
Data di uscita 15/09/2016
ISBN ebook 9788858685914

Andrea
Molesini

insegna Letterature comparate all’Università di Padova. Per i suoi libri per ragazzi (Quando ai veneziani crebbe la coda, Finferli caldi, Aznif e la strega maldestra, Nonna Vudù e la congiura delle zie, All’ombra del lungo camino), ripubblicati da Bur ragazzi, ha ricevuto il Premio Andersen alla carriera. Con Non tutti i bastardi sono di Vienna (Sellerio, 2010) ha vinto il Premio Campiello. Il suo ultimo romanzo è La solitudine dell’assassino, pubblicato da Rizzoli nel 2016 e oggi nella Bur Contemporanea.