La sindrome di Gertrude

La sindrome di Gertrude

Lella Costa

2011
ISBN 9788817050951
2011
ISBN 9788858621714
Condividi

Lella
Costa

Lella Costa non è figlia d’arte, anche se d’arte visse e vive; non ha un nome d’arte, ma solo un diminutivo, con cui è chiamata da sempre, visto che per l’anagrafe è Gabriella; e se di arte un pochino forse, [...] Leggi tutto

Lella Costa

2011
ISBN 9788817050951
2011
ISBN 9788858621714

Sinossi

La sindrome di Gertrude è quella che ha portato la Signora in questione, meglio nota come monaca di Monza, a rispondere “sì” a uno che avrebbe fatto meglio a ignorare. Lella Costa – a sentir lei – è irrimediabilmente affetta dalla stessa patologica tendenza a dire di sì a qualunque proposta, anche la più improbabile. Come scrivere un libro su di sé… Con il suo timbro inconfondibile, e stando ben lontana sia dal pettegolezzo che dall’eccesso autoreferenziale, Lella Costa racconta in questa quasi-autobiografia a cuore aperto la storia di una vita piena di cose e di impegni, da quello artistico a teatro e in televisione a quello sociale con Emergency: fra aneddoti su scarpe e solidarietà, teiere e musica, ricordi e doppiaggio, una delle attrici italiane più amate si rivela e lascia, come sempre, senza fiato. Per il troppo ridere.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,90 €
Pagine 260
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 13/07/2011
ISBN cartaceo 9788817050951

Sinossi

La sindrome di Gertrude è quella che ha portato la Signora in questione, meglio nota come monaca di Monza, a rispondere “sì” a uno che avrebbe fatto meglio a ignorare. Lella Costa – a sentir lei – è irrimediabilmente affetta dalla stessa patologica tendenza a dire di sì a qualunque proposta, anche la più improbabile. Come scrivere un libro su di sé… Con il suo timbro inconfondibile, e stando ben lontana sia dal pettegolezzo che dall’eccesso autoreferenziale, Lella Costa racconta in questa quasi-autobiografia a cuore aperto la storia di una vita piena di cose e di impegni, da quello artistico a teatro e in televisione a quello sociale con Emergency: fra aneddoti su scarpe e solidarietà, teiere e musica, ricordi e doppiaggio, una delle attrici italiane più amate si rivela e lascia, come sempre, senza fiato. Per il troppo ridere.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 260
Data di uscita 13/07/2011
ISBN ebook 9788858621714

Lella
Costa

Lella Costa non è figlia d’arte, anche se d’arte visse e vive; non ha un nome d’arte, ma solo un diminutivo, con cui è chiamata da sempre, visto che per l’anagrafe è Gabriella; e se di arte un pochino forse, ormai, ne ha, di parte continua a interpretarne ostinatamente una: se stessa. I testi dei suoi spettacoli teatrali sono tutti pubblicati da Feltrinelli, raggruppati nei seguenti volumi: La daga nel loden (1992), Che faccia fare (1998), In tournée (2002), Amleto, Alice e la Traviata (2008).