La rivoluzione del merito

Luca Ricolfi

2023
ISBN 9788817178365
Condividi

Luca
Ricolfi

LUCA RICOLFI sociologo e docente di Analisi dei dati, fondatore dell’Osservatorio del Nord-Ovest e della rivista “Polena”, è editorialista della “Stampa” e ha una rubrica su “Panorama”. Tra i suoi ultimi saggi ricordiamo L’arte del non governo (Longanesi 2007), Perché [...] Leggi tutto

Luca Ricolfi

2023
ISBN 9788817178365

Sinossi

Un tempo premiare il merito – misterioso amalgama di talento e impegno – pareva la via maestra per combattere la disuguaglianza, antidoto perfetto contro il nepotismo e i privilegi di classe. Oggi, al contrario, tanti intellettuali, studiosi e politici pensano che sia fonte di discriminazione, selezione, umiliazione dei deboli, e ingaggiano una stupefacente battaglia contro il merito. Nella vita di tutti i giorni non abbiamo alcun problema a scegliere il cuoco più bravo, il chirurgo più esperto, la scuola migliore per i nostri figli, o ad ammirare l’artista più originale, il calciatore che segna più goal, la scienziata che fa una grande scoperta. Perché, non appena si parla di studenti e studentesse, tutto cambia? Perché la parola “merito” nel mondo della scuola e dell’università scatena ogni sorta di paure, accuse, luoghi comuni, pregiudizi? E se invece proprio il talento fosse il più egualitario dei doni, visto che può posarsi su una reggia come su un tugurio? In questo suo nuovo libro, Ricolfi ripercorre la storia delle idee sul merito, dagli ideali che hanno ispirato la Costituzione, passando attraverso le teorie filosofiche e i romanzi distopici del Novecento, fino alla recente e deleteria confusione tra merito e meritocrazia. E mostra quanto retrograda, infondata e lontana dal comune sentire sia la battaglia contro il merito. Sostenere i capaci e meritevoli – a partire dalle ragazze e dai ragazzi dei ceti popolari – è il gesto rivoluzionario che può rimettere in moto l’ascensore sociale. Un gesto che era in cima ai pensieri dei Padri costituenti, ma che finora nessuna forza politica ha avuto il coraggio di far proprio.

Caratteristiche

Prezzo 18,00 €
Pagine 216
Data di uscita 05/09/2023
ISBN cartaceo 9788817178365

Luca
Ricolfi

LUCA RICOLFI sociologo e docente di Analisi dei dati, fondatore dell’Osservatorio del Nord-Ovest e della rivista “Polena”, è editorialista della “Stampa” e ha una rubrica su “Panorama”. Tra i suoi ultimi saggi ricordiamo L’arte del non governo (Longanesi 2007), Perché siamo antipatici (Longanesi 2008), Il sacco del Nord (Guerini 2010), Illusioni italiche (Mondadori 2010).