La prima alba del cosmo

Roberto Battiston

2022
ISBN 9788817161763
Condividi

Roberto
Battiston

è ordinario di Fisica sperimentale all’Università di Trento, dove si occupa di ricerche in fisica spaziale e astroparticellare, alla ricerca della materia oscura e dell’antimateria, in collaborazione con l’INFN e l’ASI. È autore di numerosissime pubblicazioni scientifiche. Dal 2014 al [...] Leggi tutto

Roberto Battiston

2022
ISBN 9788817161763

Sinossi

Cosa sappiamo davvero del pianeta che abitiamo, del cosmo che lo ospita e della loro nascita ed evoluzione? Una domanda che solo in apparenza è elementare, ma che in realtà nasconde la sfida più difficile e più nobile della storia dell’uomo: il progresso verso la conoscenza. Un progresso che ci sta aprendo orizzonti straordinari, fatto di esperimenti ambiziosi, di ricerche all’apparenza impossibili e, appunto, delle grandi domande a cui vogliamo dare una risposta. Cosa sono il tempo e lo spazio? Come sono collegati al Big Bang? Qual è il nostro posto nell’universo? Da dove veniamo? Cosa ci attende in futuro? Siamo una specie interplanetaria o addirittura interstellare? Fisico sperimentale di fama internazionale, già presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana e responsabile di studi che hanno indagato i misteri del cosmo (per esempio quello coordinato assieme al premio Nobel C.C. Ting), Roberto Battiston è anche un divulgatore di prim’ordine, capace di guidare il lettore con mano esperta e piglio narrativo alla scoperta dei più profondi misteri dello spazio e alla discussione di questioni complesse, come la composizione di energia e materia oscura, che può essere esplorata solo con calcoli matematici e osservazioni indirette. Da sempre in prima linea nelle ricerche più avanzate, Battiston racconta l’incredibile percorso intellettuale che ci ha portati all’attuale comprensione dell’universo, intrecciando alle scoperte più recenti la passione e l’ambizione degli uomini che le hanno rese possibili.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 256
Data di uscita 29/03/2022
ISBN cartaceo 9788817161763

Roberto
Battiston

è ordinario di Fisica sperimentale all’Università di Trento, dove si occupa di ricerche in fisica spaziale e astroparticellare, alla ricerca della materia oscura e dell’antimateria, in collaborazione con l’INFN e l’ASI. È autore di numerosissime pubblicazioni scientifiche. Dal 2014 al 2018 è stato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. Editorialista per “La Stampa” e “l’Adige” svolge una intensa attività di divulgazione su “Repubblica”, “Corriere della Sera”, “Civiltà delle macchine” e “Le Scienze”. Con Rizzoli ha pubblicato La prima alba del cosmo (2019, disponibile in BUR). Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra cui il Premio Space Economy (2017), la Hall of Fame (2019) e il China National Science and Technology Award (2019). Nel 2017 gli è stato dedicato l’asteroide 21256 Robertobattiston.