La passione e la politica

Francesco Cossiga

2010
ISBN 9788817046046
Condividi

Francesco
Cossiga

Francesco Cossiga (Sassari 1928 – Roma 2010) è stato ministro dell’Interno, presidente del Consiglio, del Senato, e, dal 1985 al 1992, presidente della Repubblica. Presso Rizzoli ha pubblicato anche La versione di K (Rizzoli-Rai Eri 2009, con Marco Demarco).

Francesco Cossiga

2010
ISBN 9788817046046

Sinossi

“Per me la politica è stata la forma più diretta
e immediata di pensare, di pensare tutto
escluso la religione, di riflettere sulla storia,
sulla filosofia, sullo stesso agire dell’uomo.”
Francesco Cossiga

 

Francesco Cossiga ha attraversato da protagonista la seconda metà del Novecento italiano. Il dopoguerra, il caso Moro, la caduta del Muro di Berlino, l’inizio di Tangentopoli, il governo D’Alema: con il suo operato e le sue decisioni, come presidente del Consiglio, del Senato e poi della Repubblica, ha segnato come pochi la storia del nostro Paese. In questa lunga e approfondita conversazione con Piero Testoni, avvenuta nel 2000, Cossiga racconta in prima persona: un’intervista-autobiografia provocatoria e illuminante, in cui spiccano le pagine dedicate alla grande amicizia con Moro e alla tragedia del suo rapimento (vissuto come una sconfitta personale) e i ritratti di amici e nemici, da Craxi a Di Pietro, dal giudice Falcone al generale Dalla Chiesa, da Montanelli a Spadolini a Cuccia, e ancora Ciampi, D’Alema e Berlusconi. Un libro spregiudicato che ci consegna il ritratto di un personaggio complesso e contraddittorio, sempre in prima linea, capace, come raccontava lui stesso, di piacere e sedurre ma anche, specie di fronte alla cattiva politica, di essere “un distruttore”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,50 €
Pagine 464
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 07/09/2010
ISBN cartaceo 9788817046046

Francesco
Cossiga

Francesco Cossiga (Sassari 1928 – Roma 2010) è stato ministro dell’Interno, presidente del Consiglio, del Senato, e, dal 1985 al 1992, presidente della Repubblica. Presso Rizzoli ha pubblicato anche La versione di K (Rizzoli-Rai Eri 2009, con Marco Demarco).