La mia parola è libera

Randa Ghazy

2023
ISBN 9788817178600
Condividi

Randa
Ghazy

RANDA GHAZY (1986) è nata a Saronno da genitori egiziani. Appena quindicenne ha pubblicato il suo primo libro (Sognando Palestina, Fabbri, 2002), cui sono seguiti Prova a sanguinare. Quattro ragazzi, un treno, la vita (Fabbri, 2005) e Oggi forse non [...] Leggi tutto

Randa Ghazy

2023
ISBN 9788817178600

Sinossi

Doria Shafik, egiziana, ha guidato le donne del suo paese nella lotta per il diritto di voto. Shireen Abu Akleh, palestinese, ha pagato con la vita il desiderio di raccontare al mondo l’occupazione israeliana dei Territori palestinesi. Georgina Rizk, libanese, prima Miss Universo di origine araba, ha comunicato un messaggio trasversale di liberazione sessuale e dei costumi. Djamila Bouherid, algerina, ha alzato la testa contro l’occupazione coloniale francese. Haifa Zangana, irachena, si è opposta al regime di Saddam Hussein. Tawakkol Karman, yemenita, è la prima donna Premio Nobel per la pace del mondo arabo. Sono queste le sei rivoluzionarie che Randa Ghazy ha scelto di raccontare con la sua scrittura documentata, appassionata, implacabile: eroine che al giogo del patriarcato e del colonialismo, alle disparità sociali, economiche e di genere, hanno opposto, insieme a molte altre, il proprio coraggio e la propria determinazione a conquistare l’unica cosa che conta, per tutte le donne del mondo. La libertà.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana Narrativa
Prezzo 16,50 €
Pagine 204
Formato 13,5 x 21 cm cm
Rilegatura cartonato con sovraccoperta
Data di uscita 09/05/2023
ISBN cartaceo 9788817178600

Randa
Ghazy

RANDA GHAZY (1986) è nata a Saronno da genitori egiziani. Appena quindicenne ha pubblicato il suo primo libro (Sognando Palestina, Fabbri, 2002), cui sono seguiti Prova a sanguinare. Quattro ragazzi, un treno, la vita (Fabbri, 2005) e Oggi forse non ammazzo nessuno. Storie minime di una giovane musulmana stranamente non terrorista (Rizzoli, 2016). Oggi vive a Londra, dove lavora come giornalista e media manager per una ONG.