La maschera della tolleranza

Ambrogio, Simmaco

2006
ISBN 9788817009614
Condividi


Ambrogio



Simmaco


Ambrogio, Simmaco

2006
ISBN 9788817009614

Sinossi

Non si può giungere per una sola via al mistero di Dio.
Simmaco

Il solo vero Dio è quello dei Cristiani.
Ambrogio

Nel 384 d.C., alle soglie di un decennio fatale per le sorti del paganesimo, il prefetto di Roma Simmaco e il vescovo di Milano Ambrogio si affrontano in merito alla presenza dell’altare della Vittoria nel Senato. Simmaco, l’uomo della religione tradizionale, invoca pluralismo e tolleranza per gli dèi dell’antica Roma; Ambrogio, l’uomo della nuova fede, nega ogni possibilità di dialogo e di compromesso tra vecchia e nuova religio, censurando come segreta volontà di dominio l’appello di Simmaco alla tolleranza. Una delle prime e più significative tappe di quel dibattito sulla tolleranza che impegnerà tanta parte del pensiero moderno e contemporaneo e che, ancora oggi, induce a chiedersi se ci si debba rassegnare alla scelta tra un altare e un altro e all’impossibilità del dialogo tra chi crede nel dio noto e chi si interroga sul dio ignoto.

Massimo Cacciari insegna Estetica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute di Milano.

Ivano Dionigi insegna Letteratura latina e dirige il Centro Studi "La permanenza del Classico" presso l’Università di Bologna.

Alfonso Traina è professore emerito di Letteratura latina presso l’Università di Bologna.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 160
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 22/02/2006
ISBN cartaceo 9788817009614


Ambrogio



Simmaco