La logica dell’amore

Papa Francesco

2016
ISBN 9788817088251
Condividi


Papa Francesco

JORGE MARIO BERGOGLIO è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di un ferroviere piemontese. Perito chimico, nel 1958 è entrato come novizio nella Compagnia di Gesù. Laureato in filosofia, ordinato sacerdote nel 1969, vescovo ausiliare di Buenos [...] Leggi tutto

Papa Francesco

2016
ISBN 9788817088251

Sinossi

È la logica di Dio che illumina il cammino della via crucis: una strada di sofferenza e di solitudine, ma prima di tutto una strada di rinascita e di speranza. Solo attraverso questa logica, ci insegna papa Francesco in questo libro, è possibile capire la risurrezione di Cristo e la sua scelta d’amore assoluto: un amore che, se lo accettiamo, ci chiama a lasciare gli agi dello status quo, compresa una fede “comoda”, per andare nelle “periferie” del mondo e rispondere in prima persona al grido dei nostri fratelli bisognosi. Nello stesso modo, la croce non è il simbolo di una fine, ma “lo spazio in cui si rivela la misericordia di Dio”, l’inizio di un nuovo cammino che si apre con la risurrezione. Un cammino che qui ci viene dischiuso in tutta la sua bellezza da papa Francesco, e che sarà autentico solo se conoscerà lo stupore che scuote tutto il nostro essere quando accoglie il Signore, quando sceglie di non avere paura di seguirlo nell’amore.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 168
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 16/06/2016
ISBN cartaceo 9788817088251


Papa Francesco

JORGE MARIO BERGOGLIO è nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, figlio di un ferroviere piemontese. Perito chimico, nel 1958 è entrato come novizio nella Compagnia di Gesù. Laureato in filosofia, ordinato sacerdote nel 1969, vescovo ausiliare di Buenos Aires di Auca nel 1992, promosso coadiutore nel 1997 e arcivescovo nel 1998, creato cardinale nel 2001, è stato eletto Papa il 13 marzo 2013 con il nome di Francesco. Per Rizzoli ha pubblicato nel 2013 Aprite la mente al vostro cuore, È l’amore che apre gli occhi, La mia porta è sempre aperta, conversazione con Antonio Spadaro, e, nel 2014, Siate forti nella tenerezza.