La locandiera

Carlo Goldoni, Roberto Agostini

2013
ISBN 9788817067188
Condividi

Carlo
Goldoni

(Venezia 1707 – Parigi 1793) è stato il più famoso scrittore e commediografo veneziano. Scrisse più di 200 tra commedie, tragedie, tragicommedie, intermezzi e melodrammi. Tra le sue opere ricordiamo Le baruffe chiozzotte, La bottega del caffè, Il Campiello, La [...] Leggi tutto

Roberto
Agostini


Carlo Goldoni, Roberto Agostini

2013
ISBN 9788817067188

Sinossi

Mirandolina, scaltra locandiera, è secondo Goldoni stesso la “donna più lusinghiera” e insieme “più pericolosa” da lui portata in scena, ed è anche uno dei personaggi più riusciti del teatro italiano. Questa edizione, che al testo originale affianca una leggibile traduzione in italiano moderno, permette al vasto pubblico di studenti e lettori non specialisti di godere della fresca attualità delle situazioni e dei personaggi goldoniani, a partire dall’irresistibile protagonista al centro della commedia: donna sicura e intraprendente, corteggiata da aristocratici sfaccendati e offesa dalla sciocca misoginia del Cavaliere di Ripafratta, Mirandolina saprà tenere a bada i nobili pretendenti e allo stesso tempo punire il Cavaliere, facendolo innamorare grazie a un vasto armamentario di astuzie femminili. Salvo poi, a missione compiuta, decidere di sposare Fabrizio, il suo servitore, fedele e con la testa sulle spalle. Divertente, moderna, ricca di battute fulminanti, La locandiera continua a conquistarci con la vivacità e la solarità delle sue vicende.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,50 €
Pagine 240
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 19/06/2013
ISBN cartaceo 9788817067188

Carlo
Goldoni

(Venezia 1707 – Parigi 1793) è stato il più famoso scrittore e commediografo veneziano. Scrisse più di 200 tra commedie, tragedie, tragicommedie, intermezzi e melodrammi. Tra le sue opere ricordiamo Le baruffe chiozzotte, La bottega del caffè, Il Campiello, La trilogia della villeggiatura, Il ventaglio e le Memorie.

Roberto
Agostini