La lepre della Patagonia

Claude Lanzmann

2010
ISBN 9788817036085
Condividi

Claude
Lanzmann

Claude Lanzmann

2010
ISBN 9788817036085

Sinossi

“Un capolavoro… Un testo al tempo stesso picaresco e grave, divertente
e tragico, attraversato dalla commedia del secolo non meno che dalla
sua parte di infamia.”
Bernard-Henri Lévy

 

“Per parlare della morte come fa Lanzmann, per realizzare Shoah,
per scrivere La lepre della Patagonia, bisogna amare la vita.
Appassionatamente.”
Le Monde

 

 

Claude Lanzmann ha vissuto ben più di una vita. Partigiano contro il nazismo a diciassette anni, docente nella Berlino del dopoguerra, negli anni Cinquanta si trova al centro dell’élite intellettuale parigina conquistando l’amicizia di Sartre. Poi la direzione di “Les Temps Modernes”, l’impegno anticolonialista, i viaggi e i reportage, la battaglia per Israele, la svolta cinematografi ca di sceneggiatore e regista. Una storia personale che è lo specchio di un secolo di rivoluzioni si snoda in queste pagine con passo romanzesco, tra metamorfosi personali e collettive, assecondando il flusso delle emozioni e rincorrendo le assonanze impreviste di una memoria tumultuosa e appassionata. E nel mosaico di ritratti e aneddoti – ilari, commoventi, entusiasmanti, erotici, angosciosi, intensi – spicca il filo rosso che è la missione di una vita: la testimonianza dell’Olocausto, perseguita negli undici anni dedicati al capolavoro cinematografi co Shoah; e il segno lasciato dall’angoscia di non poter dare voce a ciò che non è rappresentabile.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 24,00 €
Pagine 624
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 27/01/2010
ISBN cartaceo 9788817036085

Claude
Lanzmann