La guerra dentro

Lilli Gruber

2022
ISBN 9788817163729
Condividi

Lilli
Gruber

Lilli Gruber, giornalista e scrittrice, prima donna a presentare un telegiornale in prima serata, dal 1988 ha seguito come inviata per la Rai tutti i principali avvenimenti internazionali. Dal 2004 al 2008 è stata parlamentare europea. Dal settembre 2008 conduce [...] Leggi tutto

Lilli Gruber

2022
ISBN 9788817163729

Sinossi

“A Martha Gellhorn”, recita la dedica della prima edizione di Per chi suona la campana, il capolavoro di Ernest Hemingway. Tutto qui, un nome e un cognome: quelli della più grande corrispondente di guerra del Novecento. La donna che con Hemingway ha mosso i primi passi da giornalista sul campo, nel 1937, a Madrid sotto le bombe. Che presto è diventata più brava di lui nel mestiere di raccontare i fatti. Che lo ha amato, sposato, lasciato, e che per tutta la vita ha avuto una sola missione: “Andare a vedere”. I reportage di Gellhorn coprono i fronti più caldi del “secolo breve”: è stata sul confine della Finlandia durante l’invasione russa e accanto alle truppe alleate a Montecassino; è stata la prima reporter donna a sbarcare sulle spiagge della Normandia e poi a entrare nel campo di Dachau. Fino alla guerra in Vietnam. Una carriera incredibile, segnata dalla determinazione e dalla solitudine delle donne indipendenti e controcorrente. In queste pagine la voce di Martha Gellhorn si intreccia con quella di Lilli Gruber, facendo emergere la bellezza e la responsabilità del giornalismo in un tempo che ha più che mai bisogno di verità.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 288
Data di uscita 20/09/2022
ISBN cartaceo 9788817163729

Lilli
Gruber

Lilli Gruber, giornalista e scrittrice, prima donna a presentare un telegiornale in prima serata, dal 1988 ha seguito come inviata per la Rai tutti i principali avvenimenti internazionali. Dal 2004 al 2008 è stata parlamentare europea. Dal settembre 2008 conduce la trasmissione di approfondimento Otto e mezzo su La7. Gli ultimi bestseller pubblicati con Rizzoli sono Chador (2005), America anno zero (2006), Figlie dell’Islam (2007), Streghe (2008), tutti disponibili anche in Bur, Ritorno a Berlino (2009) e Eredità (2012).