La guerra del Pacifico

Bernard Millot

2002
ISBN 9788817128810
Condividi

Bernard
Millot

studioso di storia dell’Estremo Oriente, esperto di cartografia e giornalista specializzato in problemi dell’aviazione e della marina, ha collaborato con importanti periodici europei.

Bernard Millot

2002
ISBN 9788817128810

Sinossi

7 dicembre 1941: il Giappone attacca improvvisamente la flotta statunitense di Pearl Harbor, per ottenere il controllo sul Pacifico. È la dichiarazione di guerra agli Stati Uniti. 14 agosto 1945: il Giappone, dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, si deve arrendere agli Alleati.?In questo volume – risultato di vent’anni di studi, interviste, scrupolosi controlli e scoperte di documenti inediti – Millot ricostruisce una guerra terribile segnata da battaglie aeronavali come quelle del Mar dei Coralli e di Midway; da combattimenti atroci a Guadalcanal, a Iwo Jima, a Okinawa; dalla disperata epopea dei kamikaze. ?Fu anche uno scontro che cambiò la natura stessa dell’Impero del Sol Levante, che al termine del conflitto contava 1.800.000 morti e il 40 per cento delle città distrutte.?Attraverso quest’opera, rigorosa e attenta anche allo scontro di mentalità tra i due belligeranti, Millot ripercorre in maniera magistrale una guerra che da entrambe le parti non conobbe pietà.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 15,00 €
Pagine 1056
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 03/07/2002
ISBN cartaceo 9788817128810

Bernard
Millot

studioso di storia dell’Estremo Oriente, esperto di cartografia e giornalista specializzato in problemi dell’aviazione e della marina, ha collaborato con importanti periodici europei.