La giara e altre novelle

Luigi Pirandello

2007
ISBN 9788817014748
Condividi

Luigi
Pirandello

(Agrigento 1867 – Roma 1936), autore capitale del Novecento, ha vinto il premio Nobel nel 1934 e i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. In BUR sono disponibili tutte le novelle, tutti i romanzi e le principali opere [...] Leggi tutto

Luigi Pirandello

2007
ISBN 9788817014748

Sinossi

Premio Nobel nel 1934, Pirandello è maestro indiscusso della letteratura del Novecento, di cui ha rispecchiato, in modo tormentato e geniale, evoluzione e crisi. Questa antologia riunisce alcuni dei più celebri racconti dello scrittore siciliano, da La patente a Pensaci, Giacomino!, passando per Ciaula scopre la luna, Il corvo di Mìzzaro e La giara. Le novelle pirandelliane costruiscono un mondo di inesauribile vigore fantastico, dove la vita di tutti i giorni non è un mezzo per rappresentare l’assurdo: è l’assurdo stesso. È grazie a un fatto comune, un episodio banale, un modesto avvenimento o una piccola traversia che l’uomo rivela la sua autentica natura. C’è sempre un particolare quotidiano che fa esplodere tutto, dimostrandoci come dietro il caos non ci sia nessun ordine da rivelare. Così i personaggi di Pirandello, se anche sono presi dal vero, vengono alterati dalla penna, che li trasforma in maschere, caricature estreme di un’unica, radicale incapacità di vivere.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,00 €
Pagine 240
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 10/01/2007
ISBN cartaceo 9788817014748

Luigi
Pirandello

(Agrigento 1867 – Roma 1936), autore capitale del Novecento, ha vinto il premio Nobel nel 1934 e i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. In BUR sono disponibili tutte le novelle, tutti i romanzi e le principali opere teatrali.