Maestro di Plinio il Giovane e, forse, di Tacito, Quintiliano pubblicò l’Oratoria alla fine del I sec. d.C. il più ampio e organico trattato di retorica dell’antichità. Suddiviso in dodici libri, esso esamina sistematicamente tutti gli aspetti della retorica, dall’educazione dei giovani attraverso gli studi di grammatica e di lingua all’analisi delle diverse parti di un’orazione, fino alla descrizione di una ideale figura di oratore, fornito di qualità morali e culturali. L’arte della parola secondo un grande oratore dell’antichità.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 14,00 € |
| Pagine | 768 |
| Formato | 13 x 19,8 cm |
| Data di uscita | 03/12/1997 |
| ISBN cartaceo | 9788817171823 |