La follia di Almayer

La follia di Almayer

Joseph Conrad

2004
ISBN 9788817002172
2013
ISBN 9788858650653
Condividi

Joseph
Conrad

(Berdicev 1857 – Bishopsbourne 1924), pseudonimo di Teodor Józef Konrad Korzeniowski, è uno dei più importanti scrittori moderni in lingua inglese. Protagonista di una vita avventurosa, prestò a lungo servizio su navi prima francesi e poi britanniche, e dai suoi [...] Leggi tutto

Joseph Conrad

2004
ISBN 9788817002172
2013
ISBN 9788858650653

Sinossi

Se non avessi conosciuto Almayer abbastanza bene, non avrei mai pubblicato un rigo.
Joseph Conrad

La follia di Almayer, il primo romanzo di Conrad, fu la prova letteraria della lunga e difficile gestazione che trasformò un uomo di mare in uno scrittore.
Almayer, arrivato nell’isola di Celebes per lavorare come commerciante, si lega all’avventuriero e cercatore di tesori Tom Lingard sposandone la figlia adottiva, di origine malese. Ma le sue speranze di ricchezza e felicità naufragano a una a una finché, quando lo abbandona anche la prediletta fi glia Nina, sprofonda nelle tenebre della follia.
Almayer è il primo dei grandi personaggi conradiani in cui si incarnano la precarietà e la tragica illusorietà di una ricerca dell’Altro, di un’evasione dalla sofi sticata, ma falsa, civiltà occidentale.
Alessandro Serpieri analizza nell’introduzione la struttura narrativa e ideologica del romanzo.

ALESSANDRO SERPIERI insegna Letteratura inglese all’Università di Firenze. I suoi interessi principali sono rivolti all’opera shakespeariana e alla lirica romantica.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 272
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 14/07/2004
ISBN cartaceo 9788817002172

Sinossi

Se non avessi conosciuto Almayer abbastanza bene, non avrei mai pubblicato un rigo.
Joseph Conrad

La follia di Almayer, il primo romanzo di Conrad, fu la prova letteraria della lunga e difficile gestazione che trasformò un uomo di mare in uno scrittore.
Almayer, arrivato nell’isola di Celebes per lavorare come commerciante, si lega all’avventuriero e cercatore di tesori Tom Lingard sposandone la figlia adottiva, di origine malese. Ma le sue speranze di ricchezza e felicità naufragano a una a una finché, quando lo abbandona anche la prediletta fi glia Nina, sprofonda nelle tenebre della follia.
Almayer è il primo dei grandi personaggi conradiani in cui si incarnano la precarietà e la tragica illusorietà di una ricerca dell’Altro, di un’evasione dalla sofi sticata, ma falsa, civiltà occidentale.
Alessandro Serpieri analizza nell’introduzione la struttura narrativa e ideologica del romanzo.

ALESSANDRO SERPIERI insegna Letteratura inglese all’Università di Firenze. I suoi interessi principali sono rivolti all’opera shakespeariana e alla lirica romantica.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 0,99 €
Pagine 272
Data di uscita 19/06/2013
ISBN ebook 9788858650653

Joseph
Conrad

(Berdicev 1857 – Bishopsbourne 1924), pseudonimo di Teodor Józef Konrad Korzeniowski, è uno dei più importanti scrittori moderni in lingua inglese. Protagonista di una vita avventurosa, prestò a lungo servizio su navi prima francesi e poi britanniche, e dai suoi viaggi trasse ispirazione per la scrittura di capolavori come Cuore di tenebra e La linea d’ombra, disponibili in BUR.