La destra siamo noi

La destra siamo noi

Giampaolo Pansa

2016
ISBN 9788817085533
2016
ISBN 9788858683187
Condividi

Giampaolo
Pansa

Giampaolo PANSA, nato a Casale Monferrato nel 1935, scrive su “La Verità” e ha pubblicato numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo: Il sangue dei vinti, La grande bugia, I gendarmi della memoria, I tre inverni della [...] Leggi tutto

Giampaolo Pansa

2016
ISBN 9788817085533
2016
ISBN 9788858683187

Sinossi

Giorgio Almirante e Junio Valerio Borghese, Mario Scelba e Matteo Salvini, Amintore Fanfani e Giorgio Ambrosoli, ma anche Giovanni Guareschi e Indro Montanelli. Sono tante, spesso tra loro contraddittorie, le figure che hanno fatto la destra italiana negli ultimi decenni: allora perché negare che essa abbia lo stesso diritto di esistere che la sinistra riserva soltanto a se stessa? Il realismo sfacciato di Pansa ribalta in questo libro il luogo comune che considera la destra una piccola parrocchia di pochi fanatici e di bombaroli neri, facendo vivere vicende e personaggi di una parte politica spesso negata ma che ha giocato un ruolo cruciale nella storia recente del Paese. Perché, che lo si voglia o no, “la destra è necessaria alla sinistra, quanto la sinistra alla destra. In una democrazia parlamentare non soltanto possono convivere, ma devono farlo. Perché entrambe sono indispensabili a garantire la libertà di una nazione”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 416
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 14/01/2016
ISBN cartaceo 9788817085533

Sinossi

Giorgio Almirante e Junio Valerio Borghese, Mario Scelba e Matteo Salvini, Amintore Fanfani e Giorgio Ambrosoli, ma anche Giovanni Guareschi e Indro Montanelli. Sono tante, spesso tra loro contraddittorie, le figure che hanno fatto la destra italiana negli ultimi decenni: allora perché negare che essa abbia lo stesso diritto di esistere che la sinistra riserva soltanto a se stessa? Il realismo sfacciato di Pansa ribalta in questo libro il luogo comune che considera la destra una piccola parrocchia di pochi fanatici e di bombaroli neri, facendo vivere vicende e personaggi di una parte politica spesso negata ma che ha giocato un ruolo cruciale nella storia recente del Paese. Perché, che lo si voglia o no, “la destra è necessaria alla sinistra, quanto la sinistra alla destra. In una democrazia parlamentare non soltanto possono convivere, ma devono farlo. Perché entrambe sono indispensabili a garantire la libertà di una nazione”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 4,99 €
Pagine 416
Data di uscita 20/01/2016
ISBN ebook 9788858683187

Giampaolo
Pansa

Giampaolo PANSA, nato a Casale Monferrato nel 1935, scrive su "La Verità" e ha pubblicato numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo: Il sangue dei vinti, La grande bugia, I gendarmi della memoria, I tre inverni della paura, Il revisionista, I cari estinti, Poco o niente, Tipi sinistri, Carta straccia, I vinti non dimenticano, La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti, La Repubblica di Barbapapà, e i primi tre capitoli della Controstoria d'Italia Sangue, sesso, soldi, Bella ciao, Eia Eia alalà, La destra siamo noi, L'italiaccia senza pace, Il rompiscatole, Vecchi, folli e ribelli, L'Italia non c'è più, Il mio viaggio tra i vinti e Uccidete il comandante bianco.