La cultura degli europei

Donald Sassoon

2011
ISBN 9788817050159
Condividi

Donald
Sassoon

Donald Sassoon è nato al Cairo e ha studiato a Parigi, Milano, Londra e negli Stati Uniti. Allievo di Eric Hobsbawm, è ordinario di Storia europea comparata presso il Queen Mary College di Londra, ed è autore di diversi saggi [...] Leggi tutto

Donald Sassoon

2011
ISBN 9788817050159

Sinossi

Un monumentale catalogo delle opere che hanno formato, in duecento anni, la cultura europea.

Donald Sasson affronta un’impresa inedita e di grande fascino: ripercorrere i mutamenti che hanno portato il mondo ottocentesco – quasi analfabeta e isolato da enormi difficoltà di comunicazione – a trasformarsi nella realtà interconnessa di oggi, in cui la conoscenza è alla portata di tutti. Dal romanzo storico di Walter Scott alla nascita della fantascienza; dalla comparsa dei feuilleton alla saga di Harry Potter; dalle opere di Verdi agli mp3 di musica pop; da Godard a Dallas, dalla nascita dei giornali alle riviste scandalistiche, fino alle strisce comiche di Asterix: l’analisi penetrante del grande storico ci guida oltre la tradizionale distinzione tra alta e bassa cultura. Perché quando il sapere diventa prodotto di massa, a fare una civiltà è ciò che le persone leggono, ascoltano, guardano. Un saggio imprescindibile, un percorso originale attraverso le opere che hanno costruito il nostro immaginario e la nostra cultura.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 17,90 €
Pagine 1752
Formato 13,2 x 21,2 cm
Data di uscita 25/05/2011
ISBN cartaceo 9788817050159

Donald
Sassoon

Donald Sassoon è nato al Cairo e ha studiato a Parigi, Milano, Londra e negli Stati Uniti. Allievo di Eric Hobsbawm, è ordinario di Storia europea comparata presso il Queen Mary College di Londra, ed è autore di diversi saggi sulla storia d’Italia, fra cui Togliatti e la via italiana al socialismo (Einaudi 1980) e Cento anni di socialismo (Editori Riuniti 1997). Con Rizzoli ha pubblicato inoltre Il mistero della Gioconda (2006) e Come nasce un dittatore (2010).