La congiura delle ombre

Theodore Roszak

2005
ISBN 9788817005791
Condividi

Theodore
Roszak

Nato nel 1933, Theodore Roszak insegna storia all’università della California. È autore di numerosi saggi sull’informazione, la scienza e la cultura e collabora regolarmente con il “New York Times”. Uscito per la prima volta nel 1991, La congiura delle ombre [...] Leggi tutto

Theodore Roszak

2005
ISBN 9788817005791

Sinossi

La congiura delle ombre è insieme un tour magico-misterico della storia del cinema, una pungente satira di Hollywood, un avvincente puzzle metafisico, un’acuta esplorazione del potere dei film e una formidabile parabola sulla condizione spirituale moderna.”
– PUBLISHERS WEEKLY

“Come un romanzo di Stephen King, La congiura delle ombre ha il potere di insinuare nel lettore un senso crescente e quasi insostenibile di inquietudine. Una meditazione epica e appassionante sul male che potenzialmente si annida nei film.”
– BRETT EASTON ELLIS

“Difficile trovare una lettura più brillante e avvincente di questa.”
– LIBÉRATION

1890. Louis Aimé Auguste LePrince, inventore del cinema, scompare senza lasciare traccia poco dopo una trionfale proiezione all’Opèra di Parigi.

1941. Sparisce in mare Max Castle, oscuro e geniale regista di origine tedesca, autore negli Stati Uniti di un pugno di inquietanti pellicole horror.

1954. Un gesuita che sostiene di far parte dell’Oculus Dei, un’organizzazione segreta creata dal Vaticano per combattere i nefasti influssi del cinema, tenta di assassinare Henri Langlois, direttore della mitica Cinémathèque parigina.

A dipanare il filo che lega segretamente questi ed altri misteriosi eventi sarà, suo malgrado, il giovane cinefilo Jonathan Gates. Folgorato dall’opera di Max Castle, Gates ne intraprende lo studio con un impegno che sconfina nell’ossessione. Ma via via che si addentra nei molto misteri in cui è avvolta la vita del regista, capisce che dietro le immagini dei suoi film c’è molto di più di quanto appare a prima vista: un messaggio agghiacciante che riguarda l’essenza stessa del cinema e il potere ipnotico che sa esercitare sugli spettatori. Quello di Gates diventa un viaggio nel lato oscuro della settima arte, alla scoperta di una cospirazione vasta quanto antica. E più Gates si avvicina all’incredibile verità, più concreto e pressante si fa il pericolo che minaccia la sua vita? Considerato uno dei migliori romanzi sul cinema che siano mai stati scritti, La congiura delle ombre è uno straordinario thriller metafisico e apocalittico, avvincente ed erudito, dopo aver letto il quale non vi sarà più possibile guardare un film con gli stessi occhi.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 19,50 €
Pagine 738
Formato 13,5 x 21,5 cm
Data di uscita 04/05/2005
ISBN cartaceo 9788817005791

Theodore
Roszak

Nato nel 1933, Theodore Roszak insegna storia all'università della California. È autore di numerosi saggi sull'informazione, la scienza e la cultura e collabora regolarmente con il "New York Times". Uscito per la prima volta nel 1991, La congiura delle ombre è un libro di culto negli Stati Uniti e un bestseller in Francia. Diventerà presto un film di Darren Aronofsky, regista di Pi e Requiem for a dream.