La congiura dei Somari

Roberto Burioni

2019
ISBN 9788817142816
Condividi

Roberto
Burioni

medico, è professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato Il vaccino non è un’opinione (Mondadori 2016) e, per Rizzoli, La congiura dei Somari (2017), Balle mortali (2018), Omeopatia (2019) e Virus (2020). [...] Leggi tutto

Roberto Burioni

2019
ISBN 9788817142816

Sinossi

La scienza non è democratica: possono dire la loro solo quelli che hanno sudato sui libri e possiedono un metodo rigoroso per distinguere la verità dalla bugia. Non i “somari” (con rispetto per gli animali) che, pur non avendo la minima nozione di medicina o di biologia, pur non sapendo cos’è un virus e come funziona un vaccino, pretendono di convincerci che “dieci vaccini sono troppi”, “le malattie guariscono da sole o grazie ai rimedi naturali”, “le vaccinazioni arricchiscono solo l’industria farmaceutica e quelli che sono sul suo libro paga”. Roberto Burioni ne ha incontrati parecchi e li ha combattuti, e li combatte anche in questo libro, perché, certo, le verità che la scienza ci offre sono sempre parziali e in divenire, ma l’alternativa è costituita dal buio, dall’oscurantismo e, quando si scherza con la salute, anche dalla morte.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 176
Data di uscita 01/10/2019
ISBN cartaceo 9788817142816

Roberto
Burioni

medico, è professore ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha pubblicato Il vaccino non è un’opinione (Mondadori 2016) e, per Rizzoli, La congiura dei Somari (2017), Balle mortali (2018), Omeopatia (2019) e Virus (2020). È ospite fisso su Rai3 della trasmissione di Fabio Fazio Che tempo che fa.