“Una teoria affascinante quanto la struttura dell’universo dantesco.”
– Piergiorgio Odifreddi
Donal O’Shea unisce il rigore divulgativo e la profondità storica alla suggestione visionaria degli esempi.
Corriere della Sera
Henri Poincaré è stato uno dei più grandi geni della storia della matematica e i suoi studi hanno aperto la strada a tantissime ricerche sviluppate nel corso del Ventesimo secolo. La congettura da lui enunciata nel 1904, in grado di descriverci la natura e la forma del nostro universo, ha impegnato le maggiori menti del Novecento ed è stata inclusa nella lista dei sette “problemi del millennio”, finché nel 2002 il matematico russo Grigori Perelman è riuscito a risolverla, rifiutando poi il premio di un milione di dollari che era stato messo in palio.
A partire da questo affascinante mistero e dalla sua risoluzione, O’Shea ripercorre l’evoluzione del pensiero matematico nel corso dei secoli, da Euclide ai giorni nostri, trascinandoci in un avventuroso e avvincente viaggio nel regno dei numeri.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 10,90 € |
| Pagine | 368 |
| Formato | 13 x 18 cm |
| Data di uscita | 14/05/2008 |
| ISBN cartaceo | 9788817023573 |