La città ai confini del cielo

La città ai confini del cielo

Elif Shafak

2015
ISBN 9788817082396
2015
ISBN 9788858681640
Condividi

Elif
Shafak

Elif Shafak è una pluripremiata scrittrice turco-britannica. Scrive in turco e in inglese e ha pubblicato 19 libri, di cui 12 romanzi, tra i quali il recentissimo L’isola degli alberi scomparsi (2021). Autrice bestseller in numerosi paesi, è tradotta in [...] Leggi tutto

Elif Shafak

2015
ISBN 9788817082396
2015
ISBN 9788858681640

Sinossi

Nella Istanbul del XVI secolo, il giovane Jahan arriva in città per accompagnare Chota, l’elefante bianco che lo Scià dell’Hindustan ha mandato in dono al Sultano Suleiman. Il ragazzo dovrebbe dedicarsi esclusivamente, e per sempre, alle cure di Chota, invece diventa presto apprendista di Sinan, il Capo architetto reale. Sinan è un uomo saggio, pacato, sensibile, e sotto la sua guida Jahan si guadagna un lavoro di prestigio. Ma capisce presto che la vita non accetta di essere disegnata e progettata, come una moschea o un ponte. Pretende solo di essere vissuta. Anche quando sembra impossibile, come abbandonarsi all’amore per la principessa Mihrimah, la figlia del Sultano. Un incredibile romanzo di formazione, un’avventura romantica sullo sfondo di una Istanbul colorata e menzognera, affascinante ed elusiva, una città che vi ruberà il cuore.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 560
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 25/06/2015
ISBN cartaceo 9788817082396

Sinossi

Nella Istanbul del XVI secolo, il giovane Jahan arriva in città per accompagnare Chota, l’elefante bianco che lo Scià dell’Hindustan ha mandato in dono al Sultano Suleiman. Il ragazzo dovrebbe dedicarsi esclusivamente, e per sempre, alle cure di Chota, invece diventa presto apprendista di Sinan, il Capo architetto reale. Sinan è un uomo saggio, pacato, sensibile, e sotto la sua guida Jahan si guadagna un lavoro di prestigio. Ma capisce presto che la vita non accetta di essere disegnata e progettata, come una moschea o un ponte. Pretende solo di essere vissuta. Anche quando sembra impossibile, come abbandonarsi all’amore per la principessa Mihrimah, la figlia del Sultano. Un incredibile romanzo di formazione, un’avventura romantica sullo sfondo di una Istanbul colorata e menzognera, affascinante ed elusiva, una città che vi ruberà il cuore.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 7,99 €
Pagine 560
Data di uscita 02/07/2015
ISBN ebook 9788858681640

Elif
Shafak

Elif Shafak è una pluripremiata scrittrice turco-britannica. Scrive in turco e in inglese e ha pubblicato 19 libri, di cui 12 romanzi, tra i quali il recentissimo L’isola degli alberi scomparsi (2021). Autrice bestseller in numerosi paesi, è tradotta in 55 lingue. Il suo romanzo I miei ultimi 10 minuti e 38 secondi in questo strano mondo (2019) è stato selezionato per il Booker Prize e l’RSL Ondaatje Prize, e scelto come libro dell’anno dalla storica catena britannica di librerie Blackwell’s. La città ai confini del cielo (2015) è stato scelto dalla duchessa di Cornovaglia per inaugurare il suo club del libro, The Reading Room. Nel catalogo BUR e Rizzoli sono disponibili, tra gli altri, Le quaranta porte (2009), La casa dei quattro venti (2012), Tre figlie di Eva (2016) e Non abbiate paura (2020).

Shafak ha un dottorato di ricerca in Scienze politiche e ha insegnato in diverse università in Turchia, negli Stati Uniti e nel Regno Unito, fra le quali il St Anne’s College e l’Università di Oxford, di cui è membro onorario. Ha conseguito un dottorato in Scienze umanistiche presso il Bard College.

È vicepresidente della Royal Society of Literature, è stata membro del Weforum Global Agenda Council on Creative Economy e tra i fondatori di ECFR (European Council on Foreign Relations). Strenua sostenitrice dei diritti delle donne e della comunità LGBTQ+, Shafak è un’eccellente oratrice, due volte ospite del TED Global. Scrive per diverse importanti testate a livello internazionale ed è stata insignita della medaglia di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres; nel 2017 è stata selezionata da “Politico” come una delle dodici persone “in grado di dare sollievo al cuore”. Giudice in numerosi premi letterari, incluso il PEN Nabokov Prize, ha presieduto il Wellcome Prize. Nel 2021 è stata insignita dell’Halldór Laxness International Literature Prize per il suo contributo al “rinnovamento dell’arte della narrazione”.

www.elifshafak.com