George
Eliot
George Eliot (1819–1880) Figlia di un fattore, grande lettrice, comincia a lavorare per la “Westminster Review” e ne diventa direttrice. A Londra conosce George Lewes, con il quale vive fino alla morte di lui, nel 1878, senza mai sposarlo. Scrive [...]
Leggi tutto
Sinossi
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
9,00 € |
Pagine |
280 |
Formato |
10,9 x 17,8 cm |
Data di uscita |
06/09/1995 |
ISBN cartaceo |
9788817170604 |
Sinossi
Silas Marner è uno dei personaggi “diffidenti la cui intera vita è guidata dalla necessità di trovare un oggetto esteriore al quale appoggiarsi.” Derubato improvvisamente del tesoro accumulato, trasforma in oggetto della sua devozione l’ orfanella Eppie. Una storia comica quanto drammatica, di sorprendente vigore.
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
2,99 € |
Pagine |
280 |
Data di uscita |
10/09/2013 |
ISBN ebook |
9788858654569 |
George
Eliot
George Eliot (1819–1880) Figlia di un fattore, grande lettrice, comincia a lavorare per la "Westminster Review" e ne diventa direttrice. A Londra conosce George Lewes, con il quale vive fino alla morte di lui, nel 1878, senza mai sposarlo. Scrive Il mulino sulla Floss, La bella storia di Silas Marner, Daniel Deronda nei quali concentra la sua capacità di decifrazione della società inglese di provincia della seconda metà dell’Ottocento. Tra il 1871 e il 1872 pubblica a puntate Middlemarch, il suo capolavoro. Il 6 maggio 1880 sposa un uomo vent’anni più giovane di lei. Il 22 dicembre dello stesso anno muore.