L’ ultimo dei Moicani

James Fenimore Cooper

2002
ISBN 9788845180873
Condividi

James Fenimore
Cooper

James Fenimore Cooper (Burlington, 1789 – Cooperstown, 1851) partì giovanissimo a bordo di un mercantile e, in seguito a quella esperienza, appena compiuti diciotto anni si arruolò nella Marina degli Stati Uniti e divenne luogotenente. Abbandonata poi la Marina, si [...] Leggi tutto

James Fenimore Cooper

2002
ISBN 9788845180873

Sinossi

I Moicani sono una tribù eroica e crudele che non riesce più a difendersi dall’avanzata dei bianchi. Impegnati per la propria sopravvivenza, alcuni di loro dovranno vedersela anche con se stessi: è possibile per un indiano innamorarsi di una fanciulla bianca, e viceversa? Lo scontro tra due civiltà, una delle quali destinata a soccombere, in un grande romanzo dalla parte dei perdenti.

Caratteristiche

Editore Fabbri
Prezzo 9,50 €
Pagine 520
Formato 12,5 x 19,2 cm
Data di uscita 20/11/2002
ISBN cartaceo 9788845180873

James Fenimore
Cooper

James Fenimore Cooper (Burlington, 1789 – Cooperstown, 1851) partì giovanissimo a bordo di un mercantile e, in seguito a quella esperienza, appena compiuti diciotto anni si arruolò nella Marina degli Stati Uniti e divenne luogotenente. Abbandonata poi la Marina, si dedicò alla scrittura. È l’autore di molti romanzi sui pionieri e sui pellirosse. L’ultimo dei Mohicani è il più celebre.