L’ opera del mendicante

John Gay

2001
ISBN 9788817125130
Condividi

John
Gay

(Barnstaple 1685 – Londra 1732), poeta e drammaturgo, diede l’avvio a un nuovo genere letterario, la ballad-opera, dalla quale deriverà il moderno musical.

John Gay

2001
ISBN 9788817125130

Sinossi

L’Opera del mendicante mette in scena un abile e sottile ribaltamento dei valori su cui si reggeva la società inglese del primo Settecento. I personaggi di Gay, tutti truffatori, ladri, sgualdrine, poliziotti venduti e avvocati compiacenti, sono i nuovi eroi di un mondo alla rovescia, che non è altro però se non l’immagine riflessa di una Corte viziosa e di un sistema politico corrotto. Violenta satira politica e di costume, l’Opera si fonda sull’eterna verità che ricchi e abietti condividono gli stessi vizi; si tratta solo di stabilire se siano i gentiluomini alla moda a imitare gli uomini di strada o viceversa. A questo dramma si è ispirato Bertolt Brecht nella sua Opera da tre soldi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 224
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 05/09/2001
ISBN cartaceo 9788817125130

John
Gay

(Barnstaple 1685 – Londra 1732), poeta e drammaturgo, diede l’avvio a un nuovo genere letterario, la ballad-opera, dalla quale deriverà il moderno musical.