Mario
Cervi
Mario Cervi (Crema 1921) per molti anni è stato inviato speciale del “Corriere della Sera”, articolista e inviato de “il Giornale” e de “la Voce”. Dal 1997 al 2001 è stato direttore de “il Giornale”. Tra le sue opere, pubblicate [...]
Leggi tutto
Indro
Montanelli
(Fucecchio 1909 – Milano 2001) è stato il più grande giornalista italiano del Novecento: inviato speciale del «Corriere della Sera», fondatore del «Giornale» nel 1974 e della «Voce» nel 1994, è tornato nel 1995 al «Corriere» come editorialista. È stato [...]
Leggi tutto
Sinossi
Caratteristiche
| Editore |
Rizzoli |
| Prezzo |
19,63 € |
| Pagine |
512 |
| Formato |
15,2 x 21,8 cm |
| Data di uscita |
29/11/2000 |
| ISBN cartaceo |
9788817866088 |
Sinossi
Dalle paure dell’anno 1000 all’Italia del 2000, in cui il nuovo è in realtà il vecchio con qualche tocco di maquillage. In un unico volume, un’appassionante cavalcata attraverso mille anni di tormentata e tormentante storia d’Italia.
Caratteristiche
| Editore |
Rizzoli |
| Prezzo |
5,49 € |
| Pagine |
512 |
| Data di uscita |
16/10/2013 |
| ISBN ebook |
9788858655887 |
Mario
Cervi
Mario Cervi (Crema 1921) per molti anni è stato inviato speciale del "Corriere della Sera", articolista e inviato de "il Giornale" e de "la Voce". Dal 1997 al 2001 è stato direttore de "il Giornale". Tra le sue opere, pubblicate da Rizzoli, ricordiamo Storia della guerra di Grecia, Mussolini – Album di una vita, I vent’anni del "Giornale" di Montanelli.
Indro
Montanelli
(Fucecchio 1909 – Milano 2001) è stato il più grande giornalista italiano del Novecento: inviato speciale del «Corriere della Sera», fondatore del «Giornale» nel 1974 e della «Voce» nel 1994, è tornato nel 1995 al «Corriere» come editorialista. È stato anche narratore, saggista e commediografo. Ha scritto migliaia di articoli e una cinquantina di libri, tra cui i ventidue volumi della Storia d’Italia. Tra gli ultimi libri pubblicati da Rizzoli, Nella mia lunga e tormentata esistenza (2012), Indro al Giro (2016), Io e il Duce (2018) e, con Marco Travaglio, Indro. Il 900 (2021).