L’ arte della guerra romana

Vegezio Publio Flavio Renato

2003
ISBN 9788817106450
Condividi


Vegezio Publio Flavio Renato

Vegezio Publio Flavio Renato

2003
ISBN 9788817106450

Sinossi

Alla fine del IV secolo dopo Cristo l’esercito romano sembrava ormai incapace di resistere agli assalti dei barbari, ed era ancora fresco il ricordo della tremenda disfatta di Adrianopoli, in cui lo stesso imperatore Valente morì combattendo contro i Goti. Il trattato di Vegezio intendeva porre rimedio allo sfacelo della macchina militare romana attraverso il recupero degli schemi tattici e strategici che avevano permesso all’Urbe, cinque secoli prima, di conquistare il mondo conosciuto e che nel tempo erano andati modificandosi. Il trattato di Vegezio non riuscì certo a salvare l’impero romano; enorme fu tuttavia la sua fortuna, tanto da esercitare un’influenza non solo in campo militare, ma anche in quello politico, letterario e, con Tommaso d’Aquino, persino in quello teologico. La prefazione di Corrado Petrocelli offre una panoramica dei manuali militari dell’antichità, mentre l’introduzione di Marco Formisano analizza la struttura dell’opera e ne ripercorre la fortuna postuma.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,50 €
Pagine 400
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 02/07/2003
ISBN cartaceo 9788817106450


Vegezio Publio Flavio Renato