Kamasutra

Vatsyayana

2002
ISBN 9788817129206
Condividi


Vatsyayana

Vatsyayana

2002
ISBN 9788817129206

Sinossi

Il Kāma Sūtra resta di un’attualità sorprendente. È un breviario dell’amore valido per ogni tempo e per ogni luogo.
Alain Daniélou

Nelle raffinatezze dell’amore i pensatori indiani avevano saputo individuare la via per quella estasi infinita che ricongiunge al divino e che insieme alla virtù politica e alla prosperità materiale conduce all’armonia del vivere.
Rielaborato da Vātsyāyana nel 500 d.C. e qui affiancato da due commentari del XII e XVIII sec., questo classico della cultura indiana si impone come un trattato dei modi del godimento amoroso, dell’amore verso le fanciulle, le donne sposate e le cortigiane, delle bevande stimolanti e degli afrodisiaci, del piacere sacro quale componente dell’arte di vivere. E ripropone al lettore occidentale gli annosi ma sempre attuali quesiti sulla natura del mondo e sul ruolo dell’uomo all’interno della creazione.

VĀTSYĀYANA (IV sec. a.C. ca.), brāhmano e letterato, visse nella città di Pataliputra durante l’epoca Gupta, un periodo di importante fermento culturale e artistico.

ALAIN DANIÉLOU (1907-1994) è uno dei più eminenti orientalisti contemporanei. Autore di numerosi studi e saggi, in BUR ha pubblicato Miti e dèi dell’India (2002).

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 576
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 17/07/2002
ISBN cartaceo 9788817129206


Vatsyayana