Italian beauty

Anna Airoldi, Gabriella Lojacono

2014
ISBN 9788858664773
Condividi

Anna
Airoldi

Ph.D in Economia Aziendale & Management presso l’Università Bocconi di Milano, è Professore Associato di Economia aziendale e Direttore del MSc in Management presso lo stesso Ateneo. È impegnata in attività di ricerca e formazione sui temi dell’internazionalizzazione e dell’innovazione [...] Leggi tutto

Gabriella
Lojacono

laureata in Economia Aziendale presso l’Università Cattolica di Milano, è responsabile delle relazioni con il mondo corporate finalizzate all’inserimento lavorativo di studenti e laureati presso l’Università Bocconi di Milano. In particolare è impegnata nei programmi di partnership con gli employer [...] Leggi tutto

Anna Airoldi, Gabriella Lojacono

2014
ISBN 9788858664773

Sinossi

Colori, sperimentazione e filo diretto con i clienti o, meglio ancora, con i fan. È il mondo della bellezza che, pur in questi anni di diminuzione generalizzata del potere d’acquisto, ha saputo comprendere a fondo i sentimenti e i bisogni del proprio mercato e perseguire l’innovazione per combattere la crisi. E se, secondo qualcuno, la crisi stessa induce gli acquisti di alcuni cosmetici, in quanto in grado di fornire soddisfazione a basso prezzo (c’è addirittura un “Lipstick Index” che lo sostiene), l’elemento qualificante della strategia va ricercato nella grande apertura con cui gli operatori hanno saputo mettere in discussione il passato – dal posizionamento, ai rapporti con i trendsetter, al ritmo di lancio di nuovi prodotti, all’organizzazione della filiera – scegliendo di dare la parola ai consumatori. Le due autrici, che uniscono la competenza tecnica alla passione per la bellezza, propongono un viaggio esclusivo nei “segreti” di questo mondo pieno di sfumature, in cui molte aziende italiane sono protagoniste, e che può costituire oggi, anche per altri ambiti, un paradigma di innovazione. Attraverso un’analisi accurata di tutti i fattori in gioco, la storia dei brand e il contributo degli operatori – dai blogger ai responsabili delle marche più prestigiose – il libro dà conto delle strategie innovative del settore a tutti i livelli, e dei nuovi modelli di business e figure professionali (anche virtuali) che si stanno affermando, dalle beauty box alle mystery shopper. Un testo fondamentale per chi opera nel Beauty, per chi vorrebbe entrare a farne parte, per il consumatore affascinato da questo mondo e per chi, da altri settori, è alla ricerca di nuove modalità per innovare il proprio business.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,99 €
Pagine 288
Data di uscita 23/04/2014
ISBN ebook 9788858664773

Anna
Airoldi

Ph.D in Economia Aziendale & Management presso l'Università Bocconi di Milano, è Professore Associato di Economia aziendale e Direttore del MSc in Management presso lo stesso Ateneo. È impegnata in attività di ricerca e formazione sui temi dell'internazionalizzazione e dell'innovazione con particolare riferimento alle imprese design-based. Tra le sue pubblicazioni Le imprese del sistema arredamento (2001-2003) e Competitività e crescita internazionale del sistema arredamento (2007).

Gabriella
Lojacono

laureata in Economia Aziendale presso l'Università Cattolica di Milano, è responsabile delle relazioni con il mondo corporate finalizzate all'inserimento lavorativo di studenti e laureati presso l’Università Bocconi di Milano. In particolare è impegnata nei programmi di partnership con gli employer e nelle iniziative di recruiting.