Indagine su Gesù

Indagine su Gesù

Antonio Socci

2009
ISBN 9788817032520
2012
ISBN 9788858637524
Condividi

Antonio
Socci

, senese, giornalista della Rai, collabora con “Libero”. Tra i suoi libri disponibili in BUR ricordiamo I segreti di Karol Wojtyla (2009), Caterina (2010), La guerra contro Gesù (2011), Lettera a mia figlia (2013), Tornati dall’aldilà (2014) e Il segreto [...] Leggi tutto

Antonio Socci

2009
ISBN 9788817032520
2012
ISBN 9788858637524

Sinossi

In realtà è Gesù che cercate quando sognate la felicità; è Lui che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate; è Lui la bellezza che tanto vi attrae; è Lui che vi spinge a deporre le maschere che rendono falsa la vita.
Karol Wojtyla

Anche i “lontani” non sanno nascondere lo stupore, l’ammirazione e l’incanto per quest’uomo misterioso, potente e buono, unico al mondo, “il più bello fra i figli degli uomini”: da Marx a Renan, da Rousseau a Nietzsche, da Borges a Kafka, da Camus a Salvemini, da Kerouac a Pasolini, da un “persecutore” come Napoleone a una personalità come Gandhi, fino al libro dell’islam, il Corano. In soli tre anni di vita pubblica Gesù ha capovolto la storia umana. Lo affermano anche pensatori laici come Benedetto Croce: “il Cristianesimo è stato la più grande rivoluzione che l’umanità abbia mai compiuto”.
Antonio Socci ricostruisce questa straordinaria rivoluzione e indaga sul mistero di Gesù, preceduto da duemila anni di attesa e seguito da altrettanti di amore. Circa trecento profezie messianiche, nelle Sacre Scritture, con secoli di anticipo hanno tracciato il suo perfetto identikit: data e luogo di nascita e di morte, le sue opere, addirittura il supplizio della crocifissione. Ma soprattutto Socci affronta il più grande enigma di Gesù: la sua resurrezione. La scoperta delle prove antiche e di quelle attuali è un’avventura sorprendente. Un caso unico nella storia che non ha spiegazione umana.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,90 €
Pagine 352
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 15/07/2009
ISBN cartaceo 9788817032520

Sinossi

In realtà è Gesù che cercate quando sognate la felicità; è Lui che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate; è Lui la bellezza che tanto vi attrae; è Lui che vi spinge a deporre le maschere che rendono falsa la vita.
Karol Wojtyla

Anche i “lontani” non sanno nascondere lo stupore, l’ammirazione e l’incanto per quest’uomo misterioso, potente e buono, unico al mondo, “il più bello fra i figli degli uomini”: da Marx a Renan, da Rousseau a Nietzsche, da Borges a Kafka, da Camus a Salvemini, da Kerouac a Pasolini, da un “persecutore” come Napoleone a una personalità come Gandhi, fino al libro dell’islam, il Corano. In soli tre anni di vita pubblica Gesù ha capovolto la storia umana. Lo affermano anche pensatori laici come Benedetto Croce: “il Cristianesimo è stato la più grande rivoluzione che l’umanità abbia mai compiuto”.
Antonio Socci ricostruisce questa straordinaria rivoluzione e indaga sul mistero di Gesù, preceduto da duemila anni di attesa e seguito da altrettanti di amore. Circa trecento profezie messianiche, nelle Sacre Scritture, con secoli di anticipo hanno tracciato il suo perfetto identikit: data e luogo di nascita e di morte, le sue opere, addirittura il supplizio della crocifissione. Ma soprattutto Socci affronta il più grande enigma di Gesù: la sua resurrezione. La scoperta delle prove antiche e di quelle attuali è un’avventura sorprendente. Un caso unico nella storia che non ha spiegazione umana.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 7,99 €
Pagine 344
Data di uscita 29/11/2012
ISBN ebook 9788858637524

Antonio
Socci

, senese, giornalista della Rai, collabora con “Libero”. Tra i suoi libri disponibili in BUR ricordiamo I segreti di Karol Wojtyla (2009), Caterina (2010), La guerra contro Gesù (2011), Lettera a mia figlia (2013), Tornati dall’aldilà (2014) e Il segreto di Benedetto XVI (2018).