Incontri con Clemente Rebora

Incontri con Clemente Rebora

Gianfranco Lauretano

2013
ISBN 9788817064804
2013
ISBN 9788858651414
Condividi

Gianfranco
Lauretano

Gianfranco Lauretano è nato nel 1962, vive e lavora a Cesena. Si occupa di poesia, narrativa e critica letteraria, collaborando a quotidiani e periodici; dirige la rivista di poesia “clanDestino”. Recentemente ha pubblicato i volumi di poesia Occorreva che nascessi [...] Leggi tutto

Gianfranco Lauretano

2013
ISBN 9788817064804
2013
ISBN 9788858651414

Sinossi

Tra le tante voci della poesia novecentesca in Italia, quella di Clemente Rebora spicca unica e inconfondibile. Il percorso del poeta milanese parte nel solco del movimento vociano e dura quasi mezzo secolo, innovandosi a incarnare drammi e ricchezze di un’esistenza interamente dedicata alla ricerca della verità. La gioventù laica e “risorgimentale”, l’esperienza della depressione e dello smarrimento, l’orrore della guerra, l’amore terreno e la scoperta di un amore più grande, fino alla conversione e alla vocazione. Un travaglio spirituale e creativo che Gianfranco Lauretano ricostruisce per intero, guidandoci passo passo attraverso i momenti e soprattutto i luoghi di una vita sorprendente. Un racconto completo, accurato e coinvolgente nel quale giungiamo al nocciolo di un’esperienza poetica inesauribile, veramente grande perché capace di dialogare con il lettore senza subire la patina del tempo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,50 €
Pagine 192
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 10/07/2013
ISBN cartaceo 9788817064804

Sinossi

Tra le tante voci della poesia novecentesca in Italia, quella di Clemente Rebora spicca unica e inconfondibile. Il percorso del poeta milanese parte nel solco del movimento vociano e dura quasi mezzo secolo, innovandosi a incarnare drammi e ricchezze di un’esistenza interamente dedicata alla ricerca della verità. La gioventù laica e “risorgimentale”, l’esperienza della depressione e dello smarrimento, l’orrore della guerra, l’amore terreno e la scoperta di un amore più grande, fino alla conversione e alla vocazione. Un travaglio spirituale e creativo che Gianfranco Lauretano ricostruisce per intero, guidandoci passo passo attraverso i momenti e soprattutto i luoghi di una vita sorprendente. Un racconto completo, accurato e coinvolgente nel quale giungiamo al nocciolo di un’esperienza poetica inesauribile, veramente grande perché capace di dialogare con il lettore senza subire la patina del tempo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 192
Data di uscita 28/06/2013
ISBN ebook 9788858651414

Gianfranco
Lauretano

Gianfranco Lauretano è nato nel 1962, vive e lavora a Cesena. Si occupa di poesia, narrativa e critica letteraria, collaborando a quotidiani e periodici; dirige la rivista di poesia “clanDestino”. Recentemente ha pubblicato i volumi di poesia Occorreva che nascessi (Marietti 2004) e Sonetti a Cesena (Il Vicolo 2007) e la traduzione de Il cavaliere di bronzo di A.S. Puškin (Raffaelli 2003).